evento segnalato da MOTHERINDIA
url eventoCIAO A TUTTI!
VI SEGNALO IL PROSSIMO WORKSHOP DI FOTOGRAFIA CON SHOBHA.
Motherindia School anche quest’anno propone Palermo, “DAL FANGO NASCE IL FIORE DI LOTO”, un workshop di fotografia con Shobha, dedicato al tema della legalità e in antitesi a quello dell’illegalità, che si svolgerà dal 15 al 19 settembre 2012.
Introdurrano il workshop Lorenzo Baldo, (vice-direttore del periodico Antimafia Duemila) e Shobha, con la presenza straordinaria della fotografa Letizia Battaglia, che parlerà del futuro Centro Internazionale di fotografia.
IL WORKSHOP - Durata: 5 giorni.
Nella prima parte del workshop gli iscritti avranno tre giorni per sviluppare il proprio progetto La seconda parte del workshop sarà dedicata prevalentemente alla selezione e all’editing.
Gli incontri si terranno al Convento della Madonna del Carmine nel cuore di Ballarò.
Shobha seguirà gli iscritti in ogni fase del workshop che si muoveranno in autonomia durante le uscite.
LETIZIA BATTAGLIA:
http://it.wikipedia.org/wiki/Letizia_Battaglia
LORENZO BALDO
Giornalista pubblicista, è il vicedirettore del periodico Antimafia Duemila. Ha partecipato come relatore a numerosi convegni sul tema mafia. Dal 2000 è inviato a Palermo per il suo giornale.
Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino è la sua prima pubblicazione.
Note biografiche SHOBHA
Shobha, fotografa palermitana figlia di Letizia Battaglia, inizia a fotografare nel 1982 per il quotidiano di Palermo “L’Ora”, raccontando gli anni duri della guerra di mafia.
Da anni vive tra l’Italia e l’India, dove ama raccontare con la fotografia e il video, storie poetiche in quell’India invisibile che non fa notizia. Le sue immagini ritraggono da sempre temi sociali e internazionali, con un’attenzione particolare verso il mondo femminile.
Ha pubblicato sulle più importanti testate nazionali e internazionali: il Corriere della sera, D-di Repubblica, l’espresso, Geo, Stern,Vanity Fair, Der Spiegel, Sunday Times e New York Times, Zeit Magazine.
Nel 1998 vince il World Press Photo con Gli ultimi Gattopardi, un lavoro sull’aristocrazia siciliana.
Nel 2001 riceve l’Hansel Mieth Preis, con il reportage Chiesa e Mafia, insieme alla giornalista Petra Reski.
Nel 2001 vince nuovamente il World Press Photo con il reportage sulla moda e la rivoluzione culturale africana della stilista Oumou-Sy.
Nel 2004 vince il Premio Giacomelli dedicato al fotografo Osvaldo Buzzi.
Nel 2010 riceve il premio CIVITAS, per il coraggioso impegno civile e sociale, simbolo di amicizia tra l’Italia e l’India.
Nel 2012 partecipa alla prima edizione del Foto Festival Ragusa – mostra e video - Quando l’acido sfigura anche l’anima. Bangladesh 2010.
Nel 2012 partecipa al Festival Internazionale di Fotogiornalismo di Perpignan, con un progetto sui minori e le corse clandestine di cavalli.
In India, porta avanti il progetto Motherindia School (www.motherindiaschool.it), tra workshop di fotografia e volontariato.
Shobha è membro dell’Agenzia Contrasto dal 1991.
www.contrasto.it
Per informazioni e prenotazioni:
Visitare il sito
www.motherindiaschool.it
Soraya Gullifa: mobile: +39 3470942890
sorayamotherindia@gmail.com