evento segnalato da collettivowsp
url evento
Venerdì 23 maggio 2025 dalle ore 19, ospiteremo presso la sede del WSP Photography in Via Costanzo Cloro 58 Roma,
la presentazione del libro “Ramonika” insieme agli autori Valentina Iaccarino e Pietro Peressutti e al libraio Nando Battiati della libreria Tana Libri per Tutti.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Le Valli del Natisone sono un lembo increspato di terra che unisce la
zona orientale del Friuli Venezia Giulia alla Slovenia. In questi luoghi di confine l’isolamento trova risonanza in una vibrazione comune con la natura: un accordo modulato in precaria dissonanza tra immutabilità e desiderio di riappropriazione. Eppure, quello che prevale in chi ancora abita queste valli, è il senso di appartenenza, spesso intimo, sotterraneo e silenzioso. Storie, culture e tradizioni molteplici si rivelano nelle diverse facce di questi luoghi. Tutto sembra scorrere lontano per poi ritornare attraverso persone, animali, case e paesaggi, come in un unico grande respiro, come l’aprirsi e il chiudersi di una ramonika (fisarmonica, in dialetto benecjano).
Il libro è edito da Lazy Dog e nel 2023 il dummy ha vinto il premio Bastianelli per la migliore opera autoprodotta.
Gli autori:
Pietro Peressutti
(Udine, 1974) Fotografo freelance, autodidatta, con base in Friuli Venezia Giulia. Di formazione classica, si è laureato in filosofia nel 2008. La sua sperimentazione è iniziata nel 2004, quando ha deciso di assemblare da solo una camera oscura. Negli anni ha acquisito conoscenze che gli hanno consentito di cimentarsi con diversi formati di ripresa – dai microfilm della Minox al grande formato dei banchi ottici – approfondendo le loro peculiarità.
Valentina Iaccarino
(Napoli, 1983) Nata a Napoli, attualmente vive e lavora in Friuli Venezia Giulia. È graphic designer di formazione. Dopo dieci anni di esperienza lavorativa in ambito grafico, ha deciso di indirizzare il proprio percorso creativo verso la fotografia, diventando professionista nel 2014. La sua ricerca visiva si con- centra sulle persone, le realtà e i territori solitamente poco conosciuti agli occhi dei più.
Nando Battiati @ilfotografodellatana
Appassionato da sempre della fotografia spaziando tra fotografia documentaria, street e fotografia di reportage, dal 2016 cura lo spazio fotografico nella libreria Tana LIBRI per tutti con un nutrito scaffale di libri fotografici e organizza incontri di fotografia con autori/autrici affermati e autori/autrici emergenti al fine di diffondere la cultura fotografica. Come motto prende in prestito la famosa frase di Mario Giacomelli: “La fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire.”