Foto di Jacopo Benassi
INFORMAZIONI:
dove: Brescia (BS)
presso: Wave Gallery, Via Portici X Giornate 4
orari: Vedi sito web
biglietti: ingresso libero
a cura di: Enrica Bortolazzi, Renato Corsini
L’altra faccia del giorno
in 42 immagini “rubate”
Ha un gusto unico per la fotografia, ogni suo ritratto è espressione di un racconto, un frammento di vita, un cammino personale tra le persone. Nato a La Spezia nel 1970, Jacopo Benassi è un nomade della fotografia: fondatore del Portrait Café, esibisce sul braccio un tatuaggio che raffigura la pittrice messicana Frida Kahlo. E per lui ogni scatto è come un dipinto, ha una forza unica, ogni flash racconta un’esistenza. Nei ritratti, in bianco e nero o dai colori accesissimi, coglie l'attimo fuggente, cerca l’anima, il lato segreto e (spesso) mai rivelato. Il modo di lavorare è un omaggio alla fotografa americana Diane Arbus, ne ricorda la maniera di trattare i soggetti difficili, al margine della società. Tutti i protagonisti dei “clic”di Benassi guardano in macchina, con affetto e familiarità, e forse per loro è la prima volta. Del resto l’artista è lì con loro, è parte dell’ambiente, della notte, condivide respiri e gesti anche disperati.
Quarantacinque elektroflash illuminano a giorno altrettanti volti, radunando un mondo negato, condito di ordinaria, quotidiana follia. Svelano intimità inconfessabili, raccontano l’altra faccia del giorno. Ecco così travestiti, Drag Queen e Drag King, professionisti della notte, al confine fra spettacolo e malavita. Il lampo del flash congela uno sguardo, uno sberleffo, una sfida, una promessa: la sorpresa è forte, tutti sono colti senza preavviso, protagonisti di una realtà nuda e cruda, spesso contradditoria. Benassi nella notte spara i suoi colpi, le vittime (si fa per dire…) sono intellettuali e puttane, gay ed etero, preti e pin up, pensionati e star all’apice della carriera. “Sono foto in cui si coglie immediatamente la centralità del soggetto”, sottolinea Viana Conti, giornalista e critico d’arte, “ un soggetto puntato come un bersaglio, quasi per una foto segnaletica. In realtà a ben guardare dalla superficie di ogni ritratto affiora l’intimità di un segreto, la profondità di un io dissimulato in un gioco, ora ironico ora drammatico, di maschere e maquillage, trucchi e merletti, torture psichiche e trip allucinogeni”. Nel Teatro della Notte di Jacopo Benassi, uno dopo l’altro, uno accanto all’altro, entrano fotografi amati come Sergio Fregoso e Ando Gilardi, il critico musicale Paolo Zaccagnini, la bionda Julie Cruise, indimenticabile interprete del tema di Twin Peaks, un cantante dei Sonic Youth, profeti di danze e sound postindustriali, la dolce Elisa, l’elettro-pop-melodico Tiziano Ferro, la seducente coppia mista Black & White, lo sguardo vellutato di Laslo, il trasformismo inquietante di Miss-Q-Lee, la Moira leopardata del Circo, il volto enigmatico dell’Oriente, l’austero padre in divisa. Nel teatro del doppio trovano posto due gemelline in gonna scozzese e, in omaggio al mito omoerotico di Querelle de Brest, di Fassbinder, due marinai autentici. Il volto aperto e deciso di una bambina invita però ad uscire dal caos metropolitano di questa mostra fotografica, sulla scia delle parole con cui inizia Il Cielo sopra Berlino, il film capolavoro di Wim Wenders: “Quando un bambino era un bambino, non sapeva di essere un bambino…”.
Night Portraits di Jacopo Benassi alla Wave Photogallery di Portici X Giornate a Brescia, dal 3 Febbraio al 7 Marzo 2007.
Inaugurazione: Sabato 3 Febbraio, ore 19,00
Info: 030.3757323
info@wavephotogallery.com
www.wavephotogallery.com
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 030.3757323
info@wavephotogallery.com