Cerca foto


Cerca mostra

Pasqua in Sicilia
15 Marzo - 09 Aprile 2010

Pasqua in Sicilia


Foto di Salvo Sallemi

INFORMAZIONI:
dove: Catania (CT)
presso: Biblioteca dei Benedettini, via Biblioteca, 13
orari: Lunedì-venerdì ore 9-13; sabato ore 9-11
biglietti: ingresso libero

Per tutta la settimana antecedente la Pasqua i piccoli centri storici siciliani, con le loro minuscole strade prive di architetture roboanti, diventano teatro delle feste barocche sulla Pasqua, direttamente discendenti dalle feste spagnole, importate dai Gesuiti, venuti in Sicilia dalla Spagna nel settecento, spesso in fuga dalla Santa Inquisizione.

Le minuscole strade, in fondo alle quali è ancora, miracolosamente visibile, la campagna, sono percorse da pittoresche processioni cristiane che hanno di paese in paese una connotazione diversa.

Le rappresentazioni tragiche del Cristo Morto recato in processione, dipingono di tristezza i volti degli astanti, assumendo così la caratteristica di una vera rappresentazione teatrale.

Tutto questo e ancora di più ci trasmette con le sue opere il fotografo Salvo Sallemi, in una personale presso la Biblioteca Civica e A. Ursino Recupero o Biblioteca dei Benedettini.

Ciascuno dei paesi ha un suo rito da celebrare che, prendendo spunto dalle pagine del Vangelo, esprime la propria devozione in un modo del tutto particolare.

Tutta l'anima dei siciliani, i colori della Primavera in arrivo nei cieli dell'isola al momento della Pasqua, e persino gli odori , dei fiori, dei dolci tipici, della cera, sembrano rivivere nelle immagini che l'abile reporter ha scovato, spesso da postazioni impossibili, nella nostra terra.

I volti tragici e trepidanti delle donne in attesa del Cristo sembrano rimanere sospesi, i visetti stupiti dei bambini, improvvisamente calati in una trealtà tragica a loro estranea , sono non solo una sequela di immagine straordinarie, ma un vero e proprio racconto.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 095316883
biblet@virgilio.it


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte