Autori: Alejandra Bertolino Garcia (Voce - Cajon - Harmonium)
Silvio Natoli (Viella & Chitarra classica)
y con la Bailaora de Flamenco Laura Bonfiglio
Live Performance di Pittura a cura di: Mauro EL PINTOR
Mostra di Fotografia a cura di: Deianira Lo Faso
INFORMAZIONI:
vernissage: Aperitivo Gratis
dove: PALERMO (PA)
presso: Grilli - Locale , Largo cavalieri di Malta (dietro P.zza San Domenico)
orari: dalle 19 in poi
biglietti: ingresso libero
a cura di: SONIKETE
GRILLI - Largo Cavalieri di Malta (dietro Chiesa di S. Domenico) - Palermo
Domenica 04 Aprile
ore 19.00 Aperitivo Rinforzato con Musica Española
ore 22.00 Sonikète Flamenco & Sefardì / Musica & Danza con la Pittura live di MAURO EL PINTOR
Alejandra Bertolino Garcia (Voce - Cajon - Harmonium)
Silvio Natoli (Viella & Chitarra classica)
y con la Bailaora de Flamenco Laura Bonfiglio
Live Performance di Pittura a cura di: Mauro EL PINTOR
Mostra di Fotografia a cura di: Deianira Lo Faso
Art Director:
Fabrizio Velasquez - Todo Service eventi e spettacoli
SONIKETE un inusuale sodalizio artistico strumentale e musicale, lucente, arioso, aperto, appassionato e gioioso, il cui magmatico flusso di suoni e immagini, di cadenze e melodie, richiamano e ricreano gli stati e la densità della tipica atmosfera e anima Andalusa. Musica e testimonianza che provoca, contagia, risucchia i partecipanti al centro della più semplice, vera, vitale e potente essenza dello spirito spagnolo e mediterraneo. Questa compagnia presenta brani che spaziano da quelli classici come Volver, un classico Tiento
e Zorongo Gitano a brani meno noti, come La calle de Olvido, La Alegria, Intentalo Encontrar e ancora brani della tradizione sefardita, come della tradizione gitana: Gelem gelem e Nani nani rielaborato in buleria.
ALEJANDRA BERTOLINO GARCIA. Di origine spagnola, canta e suona il cajon e l’ harmonium. La sua espressività è fortemente caratterizzata dall’avere rinnovato in forme contemporanee, e con forti e differenti contaminazioni musicali, il meglio della tradizione spagnola flamenco e Sefardita, senza tradire e rispettando di questa la radice melodica arabo Andalusa. Creatrice e interprete, quindi, di un unico linguaggio che è sintesi di geni diversi che derivano da melismi arabo-indiani, dalla tradizione ebraica, gitana, dall’orientalismo andaluso, e ancora dal jazz, ecc. Naturalmente ciò è possibile grazie alla sua conoscenza, frequentazione e pratica di linguaggi musicali diversi assimilati con la semplicità e la naturalezza di chi nasce con una rara e particolare predisposizione. L’anima la guida in questo viaggio che racconta delle grandi culture dell’erranza e di modalità espressive antichissime e tuttavia sempre giovani.
SILVIO NATOLI eccezionale musicista, virtuosissimo ed eclettico. Suona l’Oud, la Chirarra, la Viella.
LAURA BONFIGLIO sorprendente talento nella scena del Flamenco in Sicilia, Bailaora dallo stile energico e incisivo. Forte, tra palmas e zapateado, nella sua capacità di percussionista di competere in velocità.
MAURO DI GIROLAMO : giovane pittore che si affaccia nel panorama Artistico Italiano, fondatore della movimento Neo Espressionismo Esistenziale . Hanno Parlato di lui il Sindaco di Salemi Proff. Vittorio Sgarbi, Critico Cinematografico Gregorio Napoli, Andrea Lombardo, Laura Francesca Di Trapani.
Possiedono le sue Opere : Il Regista Giuseppe Tornatore,
la ballerina Eleonora Abbagnato, il soprano Katia Ricciarelli,
Vittorio Sgarbi, Elisabetta Sgarbi, Gregorio Napoli, Vladimir Luxuria.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
mauropittore@live.it