Cerca foto


Cerca mostra

Proposicions Arquitectoniques - Proposte Architettoniche
24 Febbraio - 25 Marzo 2007

Proposicions Arquitectoniques - Proposte Architettoniche


Foto di Joaquin Berchez

INFORMAZIONI:
vernissage: sabato 24 febbraio, ore 16.30
dove: Spoleto (PG)
presso: Galleria Civica d'Arte Moderna, Piazza Collicola (Palazzo Collicola)
orari: tutti i giorni, a esclusione del martedi', dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
biglietti: ingresso libero
a cura di: Conselleria de Cultura, Educacio' i Esport della Generalitat Valenciana

La mostra presentera' quarantacinque fotografie a colori e in bianco/nero, stampate in lambda ad altissima qualita', del fotografo e storico dell'architettura spagnolo Joaqui'n Be'rchez.
Le sue affascinanti Proposte architettoniche sono state concepite come un percorso attraverso alcune fra le architetture piu' famose di tutti i tempi, spagnole, francesi ed italiane, sulle quali l'autore proietta una particolare esperienza visiva nata da e per la fotografia.

Il progetto espositivo, concepito dalla Conselleria de Cultura, Educacio' i Esport della Generalitat Valenciana, e' realizzato a Spoleto con la collaborazione della Fondazione Mellone di Milano. La mostra verra' introdotta da Martina Corgnati.
Reduce da una prima tappa espositiva al Centre del Carme di Vale'ncia (aprile-giugno 2006) e dopo essere stata presentata recentemente a Vicenza, la mostra approda quindi nella citta' umbra nella prestigiosa sede della Galleria Civica d'Arte Moderna, ultimo centro espositivo che ospitera' l'evento in Italia.

Be'rchez e' un fotografo per il quale un rivestimento, l'incidenza della luce su una modanatura, un dettaglio, non si esauriscono in un fatto formale ma offrono dell'architettura rappresentata una lettura in quattro dimensioni, spaziali e temporale, come forse solo uno storico della disciplina puo' dare. Affascinato dalle potenzialita' dello strumento fotografico - trasferimento di significati, compressione bidimensionale degli spazi, protagonismo delle ombre o enfasi del particolare -, egli propone un dialogo complesso con la storia dell'architettura, rivelando uno sguardo inedito su cio' che e' noto.
Come ha scritto Jaime Siles a proposito della sua fotografia -quel nuovo modo di guardare ci faceva vedere anche altre cose, obbligandoci a scoprire non cio' che, per inerzia del nostro occhio, ci sembrava, bensi' cio' che, grazie alla capacita' visiva del suo, ora eravamo in grado di cogliere e che si traduceva all'improvviso in qualcos'altro: in quella cosa che, per effetto dell'arte si trasforma in realta', ovvero, in se' stessa".

Nelle fotografie di Be'rchez appaiono opere d'architettura celeberrime, come la Rotonda alla Vilette di Parigi di Ledoux, il Panthe'on parigino di Soufflot, piazza San Pietro a Roma di Bernini, le facciate barocche delle cattedrali di Granada o Valencia o Murcia, la Lonja di Valencia, la Plaza Mayor di Salamanca, la chiesa del Carmen di Valencia, la Salute di Venezia, la Basilica palladiana di Vicenza, il Teatro Marcello di Roma, il tempio di Segesta in Sicilia, Santa Maria sopra Minerva a Roma, la scala della Biblioteca Laurenziana di Michelangelo, il collegio di Propaganda Fidae o la chiesa di San Filippo Neri di Borromini, l'ospizio di San Fernando di Pedro de Ribera, la cappella di San Isidro a Madrid, la casa Mercader di Barcellona, la Collegiata di Xa'tiva di Joan Aparisi, il convento delle Capuchinas a La Antigua in Gautemala o il palazzo Va'zquez de Molina a U'beda di Vandelvira, tra gli altri.

Il catalogo della mostra, edito dalla Generalitat Valenciana, accoglie testi di Antonio Bonet Correa e Italo Zannier. Di fronte a tali monumenti - scrive Zannier - Be'rchez -e' capace di emozionarsi e di far capire, non soltanto la sua emozione, ma il suo giudizio critico". ha scritto Bonet Correa - -sono veri e propri documenti della materialita' e dell'anima degli edifici. Ed e' qui e in questo senso quando ci accorgiamo che solo uno storico dell'arte o qualcuno che conosce a fondo la vita e morte di un monumento puo' fare delle fotografie cosi'".

Immagine: Homenatge al Mar d'Evans - Roma. Escalinata de la Piazza di Spagna. Lambda 46x70 cm, 2005

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 0743 46434
gcamspoleto@virgilio.it


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte