Cerca foto


Cerca mostra

Sguardo sull'Africa
09-14 Maggio 2010

Sguardo sull'Africa


Foto di Autori Vari

INFORMAZIONI:
vernissage: Domenica 9 Maggio alle ore 18.00 presso la Sala Civica -Anna Mainardi-
dove: Salsomaggiore Terme (PR)
presso: Palazzo dei Congressi, Viale Romagnosi, 7
orari: 10-12.30, 16-19
biglietti: ingresso libero
a cura di: Dino Ferruzzi, Giacomo Folli, Gianna Paola Machiavelli

La mostra vuole essere un'occasione per rendere pubblico un percorso didattico e di socializzazione che racconta dell'incontro tra studenti e insegnanti di due scuole distanti geograficamente e culturalmente.

Il progetto strutturato in forma triennale, nato dall'incontro tra il Liceo Artistico Statale -Bruno Munari- di Cremona e l'associazione culturale Mosaik, costituita da un gruppo di persone della Costa d'Avorio residenti da alcuni anni nella stessa cittą, ha preso forma nel 2008 come laboratorio formato da un gruppo di lavoro misto, docenti, studenti ed esterni.

Il progetto condiviso si e' posto l'obiettivo di creare le basi per un percorso di scambi culturali tra due scuole d'arte, il Liceo Artistico di Cremona e il Centre de Te'cnique des Arts Applique's della Cittą di Bingerville in Costa d'Avorio, con lo scopo di promuovere la conoscenza delle persone e delle scuole che partecipano al progetto, la conoscenza di altri sistemi educativi e delle differenze linguistiche, favorire una didattica progettuale per la creazione d'identitą culturali sempre piu' aperte ed accoglienti che si possano riconoscere attraverso il linguaggio comune dell'arte.
La mostra presenterą i manufatti e i percorsi progettuali elaborati e prodotti nei vari laboratori da un gruppo di studenti del liceo artistico cremonese della sezione accademia.

Per rendere visibili i risultati di un anno di lavoro sono state utilizzate varie forme di comunicazione: disegni, sculture, prodotti grafici, fotografia e video. La sperimentazione didattica ha permesso di costruire momenti di apprendimento trasversali tra diverse discipline, contribuendo alla produzione di una pratica operativa in cui tradizione e contemporaneitą sono stati i fili conduttori di un unico percorso.

L'analisi di motivi decorativi della produzione tessile ivoriana e dell'iconografia delle maschere africane ha consentito di sviluppare percorsi molto originali, sono stati creati nuovi modelli decorativi per tessuti. Lo studio della morfologia viso-animale e delle varie e complesse simbologie con cui sono costruite le maschere africane sono state rese attraverso l'elaborazione di immagini con grafica vettoriale e grandi maschere/sculture finemente ornate. Con la fotografia e il video si documenteranno i laboratori, la scuola e le persone del Centre de Te'cnique des Arts Applique's de Bingerville in Costa d'Avorio, la festa tenutasi nel Liceo di Cremona con la comunitą ivoriana.

La sera dell'inaugurazione, alle ore 20.00, l'associazione Mosaik e la comunitą ivoriana organizzeranno una festa aperta alla cittadinanza con degustazione di cibi della tradizione africana Il programma prevede per Giovedi' 13 una giornata di laboratori curati dal CRAC e indirizzati alle scuole primarie e secondarie della cittą di Salsomaggiore Terme.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 0524 580210, 347 7798839
crac.cremona@artisticomunari.it


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte