Cerca foto


Cerca mostra

La memoria abita qui / Tibet segreto
09 Maggio - 12 Settembre 2010

La memoria abita qui / Tibet segreto


Foto di Luigi Ghirri e Roberto Bertoni

INFORMAZIONI:
vernissage: domenica 9 maggio ore 11
dove: San Martino in Rio (RE)
presso: Rocca Estense, Corso Umberto I, 22
orari: dal 7 al 16 maggio tutti i giorni 10-12.30 e 15.30-19; dal 22 maggio: sabato 10-12.30, domenica 10-12.30 e 15.30-19
biglietti: ingresso libero
a cura di: Galleria Radium Artis (Angela Lazzaretti)

Doppio appuntamento con la fotografia alla Rocca estense di San Martino in Rio (Reggio Emilia): I luoghi della memoria e dell'incanto di Luigi Ghirri e il Tibet segreto di Roberto Bertoni, dal 9 maggio al 12 settembre 2010

La Rocca estense di San Martino in Rio apre le sue stanze alla fotografia, dopo avere presentato importanti esposizioni di pittura e di scultura. Due le manifestazioni in programma nell'ambito di Fotografia Europea, la rassegna reggiana giunta alla sua quinta edizione: nella suggestiva Cappella di San Giovanni, 24 immagini a colori di Luigi Ghirri, scattate negli anni Ottanta, ripropongono il suo ineguagliabile sguardo su alcune vie e sui giardini di Reggio, e sull'interno di teatri; al piano nobile della Rocca, Roberto Bertoni presenta sessanta immagini che documentano i suoi sette viaggi in Tibet compiuti nei vari periodi dell'anno, alla ricerca di luoghi segreti, di volti e corpi di quell'indomita popolazione, delle tracce di un'identità che affonda le proprie radici nel piu' lontano passato.

Promosse dal Comune di San Martino in Rio, in collaborazione con Radium Artis e con Fondazione Reggio Tricolore, le mostre di Luigi Ghirri e di Roberto Bertoni sono state realizzate anche grazie al contributo di CCPL, Bartoli & Arveda, Unieco, Paveblock. L'inaugurazione delle due mostre avrà luogo domenica 9 maggio alle ore 11, alla presenza di Paola Borgonzoni Ghirri e delle autorità.

Le 24 fotografie di Luigi Ghirri (Scandiano, Reggio Emilia, 1943 - Reggio Emilia, 1992) sono di proprietà della Fondazione Reggio Tricolore, si tratta di un omaggio di Ghirri per la nuove sede dei Democratici di sinistra del centro storico, commuovono per la capacità che il grande fotografo aveva di cogliere lo "spirito" segreto dei luoghi, intrisi di un sentimento di poesia e di abbandono, come se Ghirri s'affacciasse con discrezione su un'entità che stava riposando e che, nel silenzio e nella solitudine, rivelava tutto il proprio splendore. Il catalogo pubblicato nell'occasione presenta testi di Lorenzo Capitani, Sandro Parmiggiani, Angela Lazzaretti.

Le immagini di Roberto Bertoni (Piacenza, 1944) documentano con partecipazione i luoghi mitici - che Fosco Maraini ci aveva per la prima volta fatto conoscere in occasione della sua prima spedizione tibetana -, le persone, i riti, le feste di una terra ai confini del cielo, che resiste e vuole preservare la propria identità. Si tratta di fotografie di racconto di una società che sta scomparendo: due regioni del nord del Tibet e cioe' Amdo e il Kham. L'esposizione di San Martino in Rio presenta una scelta delle 300 fotografie che sono pubblicate nel volume, in vendita in mostra, Tibet ultima frontiera Amdo e Kham, edito da Step di Parma nel 2008.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 0522 636709, 349 4958166
fax: 0522 695986
cultura@comune.sanmartinoinrio.re.it, info@radiuma


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte