Autori: Elena Bajo, Ulla von Brandenburg, Runo Lagomarsino, Pedro Neves Marques, Andre' Romão
INFORMAZIONI:
vernissage: giovedi' 20 maggio 2010, ore 20-22
dove: Napoli (NA)
presso: Galleria Umberto Di Marino , Via Alabardieri 1
orari: lunedi' - sabato ore 15-20, mattina su appuntamento
biglietti: ingresso libero
a cura di: Lorenzo Bruni
-The Horizon line is here - tornare per partire- e' una mostra collettiva, a cura di Lorenzo Bruni, sull'idea di viaggio con Elena Bajo, Ulla von Brandenburg, Runo Lagomarsino, Pedro Neves Marques e Andre' Romão, ed e' costituita da video-installazioni, performances, sculture, fotografie e disegni realizzati per lo piu' appositamente per l'occasione e per lo spazio fisico della Galleria Umberto Di Marino.
Tutte le opere ci parlano del corpo del soggetto in movimento e delle dinamiche che esso stabilisce con -l'attorno-, fisico e mentale, che di volta in volta attraversa. Con questa mostra appare evidente che per ipotizzare un viaggio non e' tanto importante sapere il punto esatto in cui si vuole arrivare, ma piuttosto conoscere il punto esatto in cui ci troviamo in quel dato istante. In questo caso la Galleria Umberto Di Marino si prefigura come -punto di vista momentaneo- da cui ripensare e re-immaginare collettivamente il mondo. Le opere agiscono come dei dispositivi che chiamano in causa la presenza dello spettatore e che dialogano tra di loro anche se sono di autori differenti, costruendo cosi' un orizzonte comune, ma inedito, e ribaltando la divisione in piccole personali che suggerisce solitamente lo spazio della galleria che si percorre stanza dopo stanza. Cosi', l'idea del viaggio piu' che un tema diventa un'atmosfera e un'attitudine da condividere, oltre ad essere una chiave di lettura con cui leggere sotto un'altra luce i percorsi individuali dei cinque artisti invitati; i quali puntano sempre ad una riflessione sul ruolo del soggetto (artista/spettatore) rispetto all'attuale società e viceversa. In questo mondo, nel quale le differenze culturali e il futuro comune devono essere ripensati dalla base, le domande -perche' partire?- e -dove tornare-? acquistano una nuova valenza. Per questo le immagini degli artisti -di luoghi altri- proposti come mezzo di dialogo non sono importanti per la loro dimensione esotica o esemplare o eroica, ma per il loro farsi mezzi per riflettere collettivamente su -dove siamo, chi siamo, dove andiamo, cosa facciamo-.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 081 0609318
fax: 081 2142623
info@galleriaumbertodimarino.com