Cerca foto


Cerca mostra

Vita Nova
31 Maggio - 06 Giugno 2010

Vita Nova


Foto di Franco Fontana

INFORMAZIONI:
vernissage: Lunedi' 31 maggio 2010, ore 11
dove: Genova (GE)
presso: Atrio del Cimitero Monumentale di Staglieno, piazzale Resasco
orari: tutti i giorni 7.30-17.00
biglietti: ingresso libero
a cura di: Fabrizio Boggiano

Franco Fontana, uno dei piu' importanti fotografi italiani e internazionali, tiene a battesimo, con la sua partecipazione, la prima edizione di "Vita Nova".
Questo evento, che si svolge in concomitanza con la Settimana Europea dedicata ai Cimiteri Monumentali, prevede l'esposizione di circa venti fotografie inedite realizzate dall'artista stesso proprio per questa occasione.
Franco Fontana, maestro indiscusso del paesaggio e di tutte le sue interpretazioni, indaga gli spazi straordinari del Cimitero di Staglieno regalandoci nuovi punti di vista e fondendo la monumentalitą del luogo con la fantasia di un colpo d'occhio unico nel mondo.
Diventato famoso per la sua capacitą di mettere in risalto scorci di paesaggio esistenti, ma molto spesso non focalizzati dallo sguardo comune, anche nell'osservazione di uno spazio particolare e imponente come quello del cimitero genovese, Fontana riesce a sottolineare con la naturalezza e l'eleganza che lo contraddistinguono luoghi a noi comuni ma che appaiono attraverso le sue fotografie, come per incanto, sotto aspetti completamente inediti.
Con questa mostra inizia, pertanto, un connubio di collaborazione e partecipazione fra la struttura monumentale del Cimitero di Staglieno e i grandi fotografi italiani conosciuti e apprezzati, per la loro arte, in tutto il mondo.
Arte del passato e fotografia contemporanea: un matrimonio che nasce sotto i migliori auspici e che rappresenta per noi un grande amore proprio come per Dante lo fu Beatrice.
Fabrizio Boggiano

Foscolo scriveva: "ne' piu' nel cor mi parlerą lo spirito delle vergini muse e dell'amore".
Ispirandomi a questi versi ho cercato di interpretarli con immagini di frammenti erotici, intimi, seducenti ed amorosi, di sculture sulle quali la polvere ha creato contrasti di evidente suggestione tanto da sembrare colme di energia vitale.
Mentre i profili delle tombe di famiglia, fotografate da dietro, diventano solamente pareti bianche astratte, senza alcuna testimonianza di chi le abita, fantasmi di tombe che rappresentano il vuoto immaginario di quella frontiera da dove nessuno ha mai fatto ritorno e dove si spera ci sia tutto ma forse anche il niente.
Franco Fontana

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 010 5576874, 010 5576901
fax: 010 815960
f.boggiano@tiscalinet.it


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte