Foto di Margherita Marchese Scelzi
INFORMAZIONI:
dove: Genova (GE)
presso: Palazzo Ducale, Piazza Giacomo Matteotti 9
orari: da martedì a domenica ore 17.00-20.00
biglietti: ingresso libero
a cura di: Antonello Cassan
“Senza il confronto con il vizio non puoi accedere alla Virtù e senza la Virtù non puoi ritenerti un autentico vizioso”. Parola di Margherita Marchese Scelzi.
Le sue fotografie, in successione, riprendono “peccatori” nel loro farsi personaggi del vizio, in un percorso dove allo “spettatore” è chiesto, a patto che lo spettacolo abbia luogo, di prendere parte a una storia in cui gli attori, interpreti delle scene “viziose”, si esprimono fino in fondo, solo se sottoposti a giudizio, con l’indice puntato, o con immedesimazione colpevole o simpatetica o solo indulgente e divertita. È lo “spettatore”, peregrinante nelle fotografie, a ridare vita alle scene, progettate meticolosamente da Margherita, a riconoscere le strade del vizio o solo le scorciatoie di piccoli illeciti grotteschi, o brevi momenti di libero arbitrio contro la pubblica morale, messe in scena per quel che sono o solo di quello che tale appare. Annamaria D’Ursi
Interpreti e modelli delle fotografie: Selene Alesi, Stefano Ammannati, Alessandro Battiato, Maria Rosa Bellia, Ambra Bellotti, Claudio Binetti, Elsa Bossi, Michela Botto, Loredana “Perfidence” Caldarola, Antonello Cassan, Marzia Calosso, Maria Maddalena Canale, Daniela Calleri, Nadia Calvisi, Cettina Catania, Rinaldo Cirillo, Monica Ciuffo, Roberto Conti, Stefano Corsi, Umberto Della Gaggia, Manuela Dello Strologo, Annamaria D’Ursi, Giuseppe Francese, Debora Freno, Federica Granata, Marco Isola, Raul Ivaldi, Margherita Marchese Scelzi, Dario Manera, Giorgio Marino, Fabrizio Matteini, Giovanna Molinaro, Ketty Morelli, Anna Olivieri, Cristina Paganin, Claudio Pedemonte, Beatrice Poggio, Cristiano Puccini, Loris Purpura, Paolo Rivaroli, Adele Rossi, Riccardo Strano, Luca Tamani, Rita Testa, Paolo Vernazza, Leonardo Zuppardo.
Assistenti personali – sequenze fotografiche back-stage: Loredana “Perfidence” Caldarola, Marzia Calosso. Fotografie back-stage “Ira” e “Risentimento”: Debora Freno. Trucco: Loredana “Perfidence” Caldarola, Cettina Catania, Marzia Calosso, Margherita Marchese Scelzi, Anna Olivieri, Nadia Calvisi. Parrucchiere: Maria Rosa Bellia, Daniela Calleri, Giovanna Molinaro. Consulenza e realizzazione impianto scenografico - attrezzeria: Stefano Corsi. Consulenza Costumi: Elena Pirino. Consulenza Calzature: Leonardo Zuppardo. Light Designer: Riccardo Strano.
VENERDÌ 25 GIUGNO ALLE ORE 21 NEL SALONE DEL MINOR CONSIGLIO DI PALAZZO DUCALE A GENOVA LIBERODISCRIVERE® METTE IN SCENA LO SPETTACOLO DAL LIBRO E DALLA MOSTRA “I VIZI CAPITALI E L’ASTINENZA” DELLA FOTOGRAFA ARTISTA MARGHERITA MARCHESE SCELZI, DIRETTORE ARTISTICO ANTONELLO CASSAN EDITORE DI LIBERODISCRIVERE®. LUSSURIA, GOLA, INVIDIA, AVARIZIA, IRA ACCIDIA, SUPERBIA E ASTINENZA USCIRANNO DALLA BIDIMENSIONALITÀ DELLA FOTOGRAFIA PER RESTITUIRE TANGIBILI EMOZIONI A TUTTO IL PUBBLICO PRESENTE. PIÙ DI 20 TRA MUSICISTI, CANTANTI, ARTISTI INTERPRETI E COLLABORATORI, TUTTI PROFESSIONISTI DI GRANDISSIMO TALENTO, SI SUSSEGUIRANNO SUL PALCO A VOI PIACENDO.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: +39 0105574000 , +39 0105574001 , +39 3356900225
palazzoducale@palazzoducale.genova.it