Foto di Silvia Amodio
INFORMAZIONI:
vernissage: 23 giugno 2010, ore 18.00
dove: Torino (TO)
presso: Weber & Weber, via S. Tommaso, 7
orari: da martedì a sabato 15,30 - 19,30
biglietti: ingresso libero
Sudafrica. L'11 giugno sono iniziati i campionati mondiali di calcio. Il Sudafrica e' alla ribalta mediatica. Ha rifatto il belletto nascondendo antichi vizi e mostrando il volto buono, utile a far dimenticare gli anni del silenzio e delle discriminazioni. Pero', accanto alle luci accese per un avvenimento sportivo planetario, esistono, ancora oggi, le ombre di troppe vite che faticano l'esistenza, consegnate alle periferie violente e sovrappopolate, con scarsa possibilità per chi nasce dalla parte sbagliata. Nuove leggi, dopo Mandela, tentano di cancellare una storia che questo paese ha impresso profondamente nel sentire comune.
Silvia Amodio, ha lavorato, nelle tonwsnhip, raccontando il Sudafrica meno patinato, piu' nascosto, ma piu' aderente alla realtà, del paese che in queste ore verrà celebrato per le vittorie sportive. Silvia, ha saputo unire il talento ad una profonda e sincera partecipazione umana. Lo dicono gli occhi di donne, bambini, uomini, lo dicono le tante espressioni che ha avuto la sensibilità di cogliere e trasformare in denunce mute. Il valore piu' alto di questo reportage, travalica l'aspetto fotografico.Corre piu' in là e attraversa il rispetto, cosi' poco frequentato da tanti artisti dello scatto.
In mostra il lavoro Lingua Madre, video installazione e still da video, nato in collaborazione con l'artista Alessandro Barile. Volti Positivi, stampe fotografiche su carta cotone, documentario, video installazione, in collaborazione con la scrittrice sudafricana Sindiwe Magona. Light boxes e libro d'artista.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 011 19500694
alberto.weber@libero.it