Foto di Felix Nadar, Frank Horvat, Gabriele Basilico, Bernard Plossu, Jean-Patrick Gueritaud, Pierre Grech, Francesco Zizola, Claudio Corrivetti, Catherine Gfeller, Julia Fullerton-Batten, Agne's Geoffray, Samantha Appleton, Damien Darchambeau, Aurore Valade, Alexandra Auffret, Chen Man
INFORMAZIONI:
vernissage: mercoledi' 13 Ottobre, ore 18.00
dove: Firenze (FI)
presso: Museo Marino Marini, piazza S. Pancrazio
orari: 10-17, chiuso domenica e martedi'
biglietti: ingresso libero
Si inaugura mercoledi' 13 al Museo Marino Marini, nell'ambito del Festival della Creatività, Fe'lix Nadar & Co, un omaggio a Fe'lix Nadar (1820-1910), cento anni dopo la sua scomparsa, a cura di Giorgia Losio e Renata Tartufoli.
Il progetto si articola in tre mostre, due a Roma e una a Firenze.
Al Museo Marino Marini saranno esposti oltre quarantuno ritratti realizzati da Fe'lix Nadar, provenienti dagli Archivi fotografici nazionali francesi gestiti dalla Mediatheque de l'architecture et du patrimoine, accompagnati dalle opere di fotografi appartenenti a generazioni diverse. Non si tratta di un confronto, poiche', di periodo in periodo, l'arte fotografica si e' diversificata grazie alle differenti influenze e allo sviluppo dei progressi tecnici, che ancor oggi rendono possibili innovazioni folgoranti.
A partire da Nadar, la fotografia e' diventata uno strumento originale, a volte molto lontano dal ruolo di mero testimone che gli era stato assegnato all'inizio. Dai risultati di Nadar a quelli piu' recenti della fotografia contemporanea, vi e' un mondo, o piu' esattamente dei mondi, che divergono solo in apparenza. In questo breve excursus che propongono le mostre una frase potrebbe trovarvi la sua dimostrazone, quella di Walter Benjamin: « Ci si era affaticati in vane sottilità per decidere se la fotografia doveva o non doveva essere un'arte, ma non ci si era domandati se questa invenzione stessa non avrebbe trasformato il carattere generale dell'arte.»
I fotografi che accompagnano Fe'lix Nadar sono: Frank Horvat, Gabriele Basilico, Bernard Plossu, Jean-Patrick Gueritaud, Pierre Grech, Francesco Zizola, Claudio Corrivetti, Catherine Gfeller, Julia Fullerton-Batten, Agne's Geoffray, Samantha Appleton, Damien Darchambeau, Aurore Valade, Alexandra Auffret, Chen Man.
Un album-catalogo accompagna l'esposizione.
Nadar e' lo pseudonimo con cui e' conosciuto Gaspard-Fe'lix Tournachon (Parigi, 6 aprile 1820 – Parigi, 21 marzo 1910), fotografo, giornalista, caricaturista e aeronauta francese. È noto soprattutto come pioniere della fotografia.
Partenariati:
Ministere de la Culture et de la Communication
Mediatheque de l'architecture et du Patrimoine
Archives photographiques Ministere des Affaires etrangeres et europeennes
Ambassade de France en Italie Service de cooperation et d'action culturelle
Institut francais di Firenze
Delegatione culturelle francaise a Torino e nel Piemonte
Ministere de l'Enseignement superieur et de la Recherche
Centre national de la recherche scientifique
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 055 219432
fax: 055 289510
info@museomarinomarini.it