Cerca foto


Cerca mostra

OLTRE IL PAESAGGIO Gabriele Basilico 1978 – 2006
19 Aprile - 29 Luglio 2007

OLTRE IL PAESAGGIO Gabriele Basilico 1978 – 2006


Foto di GABRIELE BASILICO Con Riccardo Bucci, Luca Casonato,Luigi Gariglio, Claudio Gobbi, Stefano Graziani, Marco Introini, Maurizio Montagna, Claudio Sabatino

INFORMAZIONI:
dove: LUCCA (LU)
presso: Fondazione Ragghianti - COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN MICHELETTO, VIA SAN MICHELETTO 3 - 55100 - LUCCA
orari: 10-13, 15-20. Lunedì chiuso.
biglietti: ingresso libero
a cura di: Prof. Vittorio Fagone

E’ un inedito “ritratto d’autore” quello che Gabriele Basilico, uno dei più celebri e apprezzati fotografi a livello internazionale, presenta all’interno della mostra antologica che la Fondazione Ragghianti gli dedica e che si inaugura giovedì 19 aprile, alle 18.00, nel Complesso di San Micheletto, a Lucca. E, tra le ottanta fotografie selezionate per l’esposizione, è proprio Lucca la tappa significativamente conclusiva di un viaggio che Basilico ha iniziato oltre trent’anni fa con i suoi ritratti di fabbriche di Milano e proseguito poi con i lavori su Napoli, Parigi, New York, Beirut, Berlino. Un viaggio di cui l’artista – che Vittorio Fagone, direttore della Fondazione Ragghianti, definisce “uno dei più attenti lettori dell’immagine urbana del mondo contemporaneo” – ci restituisce la visione di “un’esperienza dei luoghi” vissuta “oltre il paesaggio”. Questa mostra presenta dunque i primi risultati di una visione fotografica di Lucca che insieme coniuga storia e attualità dentro una prospezione originale. Una città che – come sottolinea ancora Vittorio Fagone – rappresenta una sorta di “paradiso” dei fotografi: “per la grandiosità e l’estrema bellezza artistica dei suoi monumenti; per il profilo delle sue antiche e sempre vive strade; per l’ umanità di chi la abita espressa in una gestualità garbata e sempre significativa”.
Nella mostra che la Fondazione Ragghianti dedica a Gabriele Basilico – che segue la grande esposizione di Parigi alla Maison Européenne de la Photographie dell’estate 2006 e anticipa la sua partecipazione alla 52a. Biennale d’arte di Venezia come unico fotografo nella sezione internazionale – saranno anche esposti i lavori di otto giovani fotografi proposti dallo stesso Basilico e invitati a presentare la propria ricerca: Riccardo Bucci, Luca Casonato, Luigi Gariglio, Stefano Graziani, Claudio Gobbi, Marco Introini, Maurizio Montagna, Claudio Sabatino.
Con questa iniziativa, la Fondazione intitolata a Licia e Carlo Lodovico Ragghianti prosegue nella direzione di viva attenzione verso la grande fotografia d’autore e affianca questa mostra a quelle già dedicate a Man Ray, a Gianni Berengo Gardin e a Ferdinando Scianna, che hanno riscontrato un forte gradimento e un vivo successo di pubblico.
La mostra è a cura di Vittorio Fagone ed è presentata in catalogo da un testo dello stesso direttore della Fondazione Ragghianti. Nell’occasione verranno presentati anche molti volumi fotografici di Gabriele Basilico nelle diverse edizioni nazionali e internazionali.

La mostra resterà aperta dal 20 aprile al 29 luglio con il seguente orario: 10-13, 15-20. Lunedì chiuso.
Come per tutte le altre manifestazioni dedicate all’arte e alla cultura visuale contemporanea realizzate dalla Fondazione Ragghianti l’ingresso è gratuito, offerto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: +39 0583/467205
fax: +39 0583/490325
info@fondazioneragghianti.it


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte