Foto di Fratelli Alinari e Studio Brogi, Giuseppe Bruno, Gustave Eugène Chauffourier, Luca Comerio, Giovanni Crupi, Willy Dose, Eugenio Interguglielmi, Mauro Ledru, Tommaso Leone, G. Militello, Pietro Regis, Robert Rive, Eugène Sevaistre, Giorgio Sommer, F.lli Tagliarini, Camillo Valvo, Wilhelm Von Gloeden
INFORMAZIONI:
dove: Palermo (PA)
presso: Galleria Lanterna Magica , via Goethe, 43
orari: da Lunedì a Sabato ore 16:00-19:30
biglietti: ingresso libero
a cura di: Vincenzo Mirisola
Una mostra e un libro sulla storia della fotografia siciliana, dalle origini fino ai primi anni del Novecento, ideale continuazione di “Era Palermo” (2008). La tradizionale grande mostra di Natale di Lanterna Magica è questa volta dedicata all’intera Sicilia, presentando assieme alle immagini non ancora esposte di Palermo, anche quelle delle altre città: Messina, prima e subito dopo il terremoto, Catania e l’Etna, Siracusa e la Magna Grecia, Agrigento, Selinunte e Segesta, il trapanese e le località dell’interno, le isole Eolie. Oltre ad essere rappresentativa di tutti i maggiori fotografi che hanno operato in Sicilia (anche quelli con studio in altre località italiane e gli stranieri di passaggio), la mostra offre una visione quasi completa delle diverse tecniche di stampa d’epoca: carte salate, albumine da negativo al collodio umido e secco, aristotipi, platinotipie e carte alla gelatina bromuro d’argento. Tutte le immagini in esposizione sono originali fotografie vintage d’epoca.
Il libro/catalogo pubblicato in occasione della mostra è dedicato al vasto pubblico di lettori interessati alla storia, alle immagini e alle tradizioni siciliane, e ai collezionisti. Sulla scia del grande successo del volume Era Palermo, di cui ha mantenuto il formato e la struttura, Era Sicilia riporta circa centosessanta immagini d’epoca stampate in quadricromia per rendere al meglio le tonalità originali. Molte fotografie sono affiancate da brani di testo riferiti ai luoghi, tratti dai libri dei grandi viaggiatori del passato. Inoltre, per aiutare i collezionisti nell’identificazione, nella scelta e nella valutazione delle foto antiche, ogni immagine pubblicata è accompagnata da una esauriente didascalia che riporta oltre al nome e ai dati tecnici della fotografia, anche un indice di valore sintetizzato da simboli grafici ad indicare la fascia di prezzo a cui appartiene l’originale.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 091 584193
info@lanternamagica.eu