Cerca foto


Cerca mostra

Attivazioni del corpo-vivente
12-30 Gennaio 2011

Attivazioni del corpo-vivente


Autori: Autori Vari

INFORMAZIONI:
dove: Torino (TO)
presso: PAV – Parco Arte Vivente , Via Giordano Bruno 31
orari: Dal mercoledì al venerdì: ore 15.00 – 18.00 Sabato e domenica: ore 12.00 – 19.00
biglietti: ingresso libero
a cura di: Orietta Brombin, responsabile delle Attività educative e formative del PAV, con la collaborazione di Valentina Salati, Emanuela Romano, Stefania Crobe

L’uomo non ha un corpo e non è un corpo, bensì vive il suo corpo-vivente.
Martin Heidegger, Corpo e Spazio

Attivazioni del corpo-vivente è una mostra-laboratorio a cura di Orietta Brombin, responsabile delle Attività educative e formative del PAV, con la collaborazione di Valentina Salati, Emanuela Romano, Stefania Crobe.

Attraverso video, fotografie, documenti e l’esposizione degli esiti di alcuni laboratori e workshop con gli artisti che animano la programmazione del PAV, la mostra intende indagare il corpo in rapporto al mondo, in un’ottica di superamento del dualismo oppositorio: la pelle è sì un confine, ma anche il luogo di transito tra sé e il mondo circostante.

In sintonia con il tema dell’art-program PAV 2011 – il mondo corporale – si è scelto di restituire al pubblico l’esperienza del workshop From genesis to revelation con Dario Neira (2009) e la serie fotografica che ne è scaturita, Feed my senses (2010); il workshop Taking over con Andreas Gedin (2010) attraverso l’intenso e poetico video-racconto di Andrea De Taddeo Gardening Drama; i laboratori Paesaggio Termico (2008), Candy Camera (2009) e Borderline (2009).

Tutti i materiali raccontano del progetto di comunicazione intersoggettiva tra il sé e il mondo attraverso il medium del corpo: atti percettivi, espressivi e cognitivi, sperimentati in gruppi di lavoro che hanno affrontato - grazie alle prassi e ai linguaggi artistici della contemporaneità - la globalità dei sensi e l’azione creativa che questi irradiano.

Attivazioni del corpo-vivente è una piccola selezione dei molti documenti prodotti nell’ambito delle Attività educative e formative del PAV: la prima esposizione monografica della memoria condivisa di scoperte, esplorazioni e azioni sperimentate in un percorso di apprendimento che continua nei programmi delle attività proposte dal Centro d’arte contemporanea.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 011 8191253
fax: 011 8191253
info@parcoartevivente.it


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte