Cerca foto


Cerca mostra

Rapallo Fotografia Contemporanea
15 Gennaio - 13 Febbraio 2011

Rapallo Fotografia Contemporanea


Foto di Charlotte Dumas, Simone Bergantini, Albino Crovetto, Renato Leotta, Alessandro Ligato, Vittoria Garibotti e Anna Positano, Mario Cresci, Antonio Biasiucci, Mark Cohen e Takashi Homma

INFORMAZIONI:
vernissage: sabaro 15 gennaio, ore 17
dove: Rapallo (GE)
presso: Antico Castello sul mare, Lungomare Vittorio Veneto
orari: tutti i giorni, escluso lunedi', dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30
biglietti: ingresso libero

Dal 15 gennaio al 13 febbraio 2010 si terrà nella suggestiva sede dell'Antico Castello di Rapallo la quinta edizione di “Rapallo Fotografia Contemporanea” con la mostra personale “Al lavoro!”, a cura di Francesco Zanot, dell'artista olandese Charlotte Dumas, che ha appositamente realizzato una galleria di ritratti a un gruppo di cani da lavoro, e la collettiva “Open Space”, a cura di Andrea Botto. Quest'ultima riunisce i lavori di sei fotografi italiani: Simone Bergantini, Albino Crovetto, Renato Leotta, Alessandro Ligato, Vittoria Garibotti e Anna Positano. Tema dell'edizione 2011, su cui sono stati invitati a confrontarsi gli artisti, è “Ritorno alla Fotografia”. La sezione “RFC_story” presenterà alcune opere dalle collezioni, prodotte nelle edizioni precendenti da Mario Cresci, Antonio Biasiucci, Mark Cohen e Takashi Homma.

Il progetto Rapallo Fotografia Contemporanea, nato nel 2006 da un’idea del fotografo Andrea Botto e giunto alla sua quinta edizione, è promosso dal Comune di Rapallo, con il contributo del Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi a Milano, con il sostegno di alcuni sponsor privati, con il patrocinio della Provincia di Genova. Unica nel suo genere in Liguria, la manifestazione ha il suo punto di eccellenza nella residenza di un artista internazionale, chiamato a produrre un nuovo lavoro, legato al territorio della Riviera Ligure di Levante, pubblicato in un libro monografico ed esposto nelle sale dell’Antico Castello. Ogni artista invitato dona alcune opere al Comune di Rapallo per la costituenda Civica Collezione di Fotografia Contemporanea.

Dopo Mario Cresci, Antonio Biasucci, Mark Cohen e Takashi Homma, ad interpretare il tema dell’edizione 2011 “Ritorno alla Fotografia”, è stata invitata la giovane fotografa olandese Charlotte Dumas. L’artista è divenuta famosa grazie alle fotografie dedicate al mondo animale ed anche in occasione del suo soggiorno rapallese ha scelto di rivolgere il proprio obbiettivo a questo soggetto. Protagonisti della sua nuova serie di ritratti sono i “cani da lavoro”, colti nei diversi ambiti in cui questi animali sono impiegati (fra cui pet theraphy, agility, caccia, guardia, salvataggio in mare, azioni di polizia, protezione civile) grazie al coinvolgimento delle locali associazioni cinofile, allevatori, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco. Le immagini prodotte sono raccolte nel libro “Al lavoro!”, edito da Fantombooks, Milano.

La mostra collettiva Open Space, riunisce i lavori di sei autori italiani che affrontano in maniera estremamente consapevole il tema del ritorno all’essenzialità dell’immagine: Simone Bergantini presenta "Astrazioni", parte del progetto Osservazioni sulla Fotografia, un ciclo di lavori il cui unico limite è il non utilizzo della macchina fotografica. La serie “Ritratti Vegetali” di Albino Crovetto è un esercizio di crudeltà sul ritratto, dove il volto è inglobato dentro lo spessore di fili di plastica riprodotti con lo scanner. Il lavoro di Renato Leotta è principalmente un'analisi sulle strutture e sulle condizione di sviluppo del linguaggio, in cui l'immagine fotografica è solo un punto di partenza. Vittoria Garibotti realizza un’installazione di fotografie prese con il suo telefonino, strumento e filtro ormai inevitabile della cultura visiva contemporanea. La riflessione che sta alla base del progetto fotografico performativo in cui Alessandro Ligato brucia le magliette indossate durante una settimana, è che qualsiasi giorno o momento dell'uomo lascia una sedimentazione, un segno nella persona. Anna Positano propone immagini di luoghi reali che grazie al ritaglio e alla composizione divengono astrazioni formali, pur rimanendo riconoscibili.

L’opening day, Sabato 15 gennaio si aprirà con la tavola rotonda a Villa Queirolo alle ore 15.00, “Ritorno alla Fotografia. Scelte e necessità nel dibattito contemporaneo” con interventi degli artisti Charlotte Dumas e Andrea Botto e dei curatori Alfredo Cramerotti e Francesco Zanot. A seguire, alle ore 17, l'inaugurazione ufficiale delle mostre all’Antico Castello.

La rassegna fa parte da quest’anno del progetto “Un mare di contemporaneo”, piattaforma per la costituzione di un forum dell’arte contemporanea in Liguria, di cui fanno parte al momento, oltre a RFC, il FAI Liguria, la Fondazione Remotti di Camogli e La Marrana Arte Ambientale di Montemarcello, che propone un calendario comune di eventi nel Tigullio, durante il weekend inaugurale dal 14 al 16 gennaio 2011.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 0185 680288, 0185 680216, 0185 50528
info@comune.rapallo.ge.it, info@rapallofotografiacontemporanea.it


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte