Autori: Beatrice Capone, Vincenzo Criscuolo, Anna Langone, Loris Lombardo, Tommaso Meles, Chiara Pepe, Ilaria Picarone, Ilaria Sagaria,Anna Maria Saviano
INFORMAZIONI:
vernissage: 23 Giugno 2011, ore 18,00
dove: napoli (NA)
presso: archivio parisio, Piazza del Plebiscito 10
orari: Orari di vista della mostra 10.00 - 16.00
biglietti: ingresso libero
a cura di: Salvatore Passeggio, Toty Ruggieri
Toty Ruggieri
Curatore Fotografia
I pionieri della fotografia non potevano immaginare che essa divenisse mezzo di espressione artistica della società contemporanea.
Questi cinque giovani usano la fotografia come mezzo narrativo per comunicare con un mondo che ha smesso da tempo di farci sognare perché troppo frettoloso e cieco, e ci restituiscono le loro visioni, le loro aspettative e i loro dubbi.
Possiamo leggere, attraverso le loro immagini, l’analisi della nostra società, mascherata, claustrofobica o lacerata.
Il come (la fotografia) coinvolge l’emotività dell’artista e ci restituisce la loro vita racchiusa in uno scatto, rendendo l’anima delle cose (le immagini) come espressione artistica.
Salvatore Passeggio
Curatore Pittura
Lavorare con i giovani è un impresa ardua e difficile, soprattutto in una città come Napoli, dove vi è mancanza di spazi, di sponsor istituzionali e di fiducia, elemento principale per poter andare avanti e costruirsi un futuro. Dopo mille peripezie, promesse andate un fumo, si è aperto uno spiraglio ed abbiamo ottenuto una location di tutto rispetto, Archivio Fotografico Parisio dove poter iniziare un incipit che và dal 23 all’8 luglio 2011.
In questi giorni dieci giorni annoteremo su un diario tutte le impressioni di questi 9 artisti partecipanti.
Gli artisti si sono cimentati nella fotografia, curata da Toty Ruggieri e nella pittura, è curata da Salvatore Passeggio, le opere saranno ospitate nella sala dell’ Archivio Fotografico Parisio, ambienti che ospitano per linguaggio espressivo e artistico, in un idioma comune che con un filo invisibile tiene stretti fra loro i due rami della creatività e dell’estro, elementi imprescindibili per chi ha deciso di dedicarsi all’arte.
Questi elementi sono ricontabili in ogni opera degli artisti selezionati, abbiamo dato loro le pagine di questo diario e sono già pronti a scrivere con l’inchiostro indelebile il loro incipit; ora che talento e spazio hanno una loro realtà.
Permettetemi di sottolineare con una formula matematica che giovani+fiducia= futuro.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
lpasseggio_lp@libero.it