Foto di Autori Vari
INFORMAZIONI:
vernissage: 8 dicembre
dove: Napoli (NA)
presso: PAN Palazzo delle Arti Napoli , Via dei Mille 60
orari: da lunedì a sabato: 9.30-19.30, domenica e festivi: 9.30-14.30, martedi chiuso
biglietti: Biglietto Mostra €5,00
“ll World Press Photo Exhibition, la più potente e significativa mostra itinerante del fotogiornalismo mondiale, torna per la seconda volta in città, con le immagini che hanno documentato per un intero anno le vicende del pianeta sulle principali testate del mondo. La giuria internazionale della 54° edizione del World Press Photo premia foto dell’anno il ritratto di Bibi Aisha della fotografa sudafricana Jodi Bieber; il volto di una giovane donna afgana sfigurato da un marito vendicativo.
Quest’anno la mostra è dedicata a due fotografi che il 20 aprile 2011 sono rimasti uccisi in Libia: l’inglese Tim Hetherington e lo statunitense Chris Hondros. Nove le categorie in cui è suddivisa la rassegna: Vita quotidiana, Protagonisti dell'attualità, Spot news, Notizie generali, Natura, Storie d'attualità, Arte e spettacolo, Ritratti, Sport. Cinquantacinque in tutto i fotografi premiati in rappresentanza di 23 diverse nazionalità. La giuria ha riconosciuto anche una “Special Mention” alle fotografie scattate dai minatori intrappolati per 69 giorni nella miniera di San José, in Cile, a 700 metri di profondità.
L’anno scorso fu un italiano a vincere il prestigioso premio: Pietro Masturzo, ma anche quest’anno sono otto gli italiani (Riccardo Venturi, Massimo Berruti, Marco Di Lauro, Ivo Saglietti, Davide Monteleone, Daniele Tamagni, Fabio Cuttica, Stefano Unterthiner) che hanno ottenuto importanti riconoscimenti e che saranno presenti alla press preview e all’inaugurazione dell’edizione napoletana, insieme a Darcy Padilla, Sarah Elliott, Wolfram Hahn, Fernando Moleres, Malte Jäger. L’Associazione Culturale Neapolis.Art che sostiene e cura l’evento, offre agli appassionati di fotografia una serie di workshop e lecture a cura dei fotografi vincitori e la novità di alcuni appuntamenti speciali. Tutte le attività saranno ospitate al Pan|Palazzo delle Arti Napoli durante le quattro settimane della rassegna. Il calendario delle date e le schede dei workshop sono consultabili sul sito web dell’Associazione. In collaborazione con: Ordine dei Giornalisti della Campania, Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli, Goethe Institut e Instituto Cervantes Nápoles. Con il patrocinio di: Ambasciata dei Paesi Bassi, Comune di Napoli, Il Mattino, British Council, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.”
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 081 7958604
fax: 081 7958608
info@palazzoartinapoli.net