Autori: Miranda Gibilisco
INFORMAZIONI:
vernissage: 8 settembre 2012 ore 18
dove: Brescia (BS)
presso: Museo Diocesano Brescia, Via Gasparo da Salò 13
orari: Aperto tutti i giorni escluso mercoledì 10-12/15-18
biglietti: ingresso libero
a cura di: Mariano Cipollini
Seconda tappa della mostra itinerante Un mare di bene dell’artista Miranda Gibilisco. L’esposizione avrà luogo dall’ 8 settembre al 7 ottobre 2012 presso il Museo Diocesano di Brescia, museo che raccoglie il patrimonio artistico della diocesi lombarda. La sede, nel cuore della città, è situata nel chiostro grande del monastero di San Giuseppe.
Come racconta Mariano Cipollini, il curatore della mostra nell’introduzione alla stessa, “Miranda, con semplicità assoluta, interrompe il circuito visivo ormai consueto in cui le immagini fotografiche si susseguono nel nostro quotidiano a velocità incontrollata, abituandoci spesso ed unicamente ad una sempre più scontata epidermica percezione estetica. Con ancor più assoluta precisione ferma con il suo obiettivo attimi impercettibili, apparentemente invisibili, mostrandoci un’altra verità: frammenti brevissimi che ci accostano ad un mondo sorprendentemente più intimo e riservato. La sua natura viva, in perenne viaggio, è luce e colore, è silenzio e suono, è atto d'amore. Così, scatto dopo scatto, un totale diventa particolare e viceversa, riflettendo semplicemente il percorso di un’anima.”
L’esposizione si presenta come un connubio tra più elementi, in particolare tra fotografia, musica e istallazione, la quale si presenta come punto focale del suo nuovo modo di fare arte. Una delle caratteristiche della mostra è infatti il gioco che ci propone l’artista, un gioco per gli occhi quello di raccogliere dentro di sé le onde del mare in ogni sua forma.
I lavori di Miranda Gibilisco ci offrono “l’acqua in tutti i suoi stati: palpabile, densa, leggera, metallica, trasparente, marmorea”. (Pierre Hidalgo). Il tutto racchiuso in un atmosfera mista tra passione e magia, descritta attraverso le suggestive musiche di Massimiliano Ventrone.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 030 40233
fax: 030 3751064
artcomunicazione@gmail.com, museo@diocesi.brescia.it