INFORMAZIONI:
vernissage: 3 marzo, a partire dalle 15:30
dove: Roma (RM)
presso: Archivio di Stato di Roma, Corso del Rinascimento 40
orari: lunedi'-venerdi' ore 9:30-17:00.
sabato: 9:30-13:00.
domenica e festivi chiuso.
biglietti: ingresso libero
Nell'ambito della iniziativa "Aspettando l'8 marzo" promossa dalla direzione generale per gli archivi del ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, l'Archivio di Stato di Roma ospitera' una giornata dedicata alla tematica della cittadinanza femminile dal titolo "Pensieri suoni e voci".
Nel corso dell'appuntamento si terrà il convegno "Donne e cittadinanza", organizzato dall'archivio di Stato in collaborazione con la regione Lazio.
Apriranno i lavori Giulia Rodano, Assessore alla cultura, spettacolo e sport della Regione Lazio, Antonia Pasqua Recchia, Direttore Generale per gli Archivi e Luigi Londei, Direttore dell’Archivio di Stato di Roma.
Seguirà la presentazione del volume “La lunga marcia della cittadinanza femminile. 60° anniversario del voto alle donne”, a cura di Gabriella Bonacchi e Manola I. Venzo,
Alla presentazione sara' collegata una mostra documentaria (aperta al pubblico dal 3 al 21 marzo), attraverso la quale grazie a documenti d'archivio, giornali e periodici d'epoca, fotografie e ritratti, si potrà ripercorrere il lungo cammino che ha portato le donne alla conquista della piena cittadinanza.
Successivamente, gli allievi dell'accademia d'Arte Drammatica ''Silvio D'Amico'' reciteranno alcuni brani tratti da documenti originali e la violoncellista Randi C. Birkeland eseguira' musiche di Bach.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 0668190838
as-rm.mostre@beniculturali.it