Foto di Pino Bertelli
INFORMAZIONI:
vernissage: Sabato 21 dicembre ore 17:00
dove: Cecina (LI)
presso: Centro Espositivo del Comune di Cecina, Piazza Guerrazzi
orari: Martedì-Venerdì 17:00 19:00
Sabato-Domenica 16:30 19:30
Lunedì chiuso
biglietti: ingresso libero
a cura di: Alessandro Schiavetti
Sabato 21 dicembre alle ore 17:00 inaugurerà a Cecina presso le sale del Centro Espositivo del Comune la mostra ‘CONTRO LA GUERRA. RITRATTI DALL’INFANZIA NEGATA’ del fotografo Pino Bertelli.
La mostra, a curata da Alessandro Schiavetti, racconta storie di bambini attraverso i loro volti, le loro espressioni, i loro tratti e le loro speranze rubate e calpestate. La mostra narra la guerra e la sua forza distruttrice, attraverso i volti teneri e delicati di un’infanzia smarrita e ferita; il tutto grazie all’attento obiettivo di Pino Bertelli, che con rispetto ed emotività, racconta l’infanzia di chi soffre nel silenzio del mondo nel mentre questo va avanti calpestandone le vite. L’autore espone opere magistrali scattate in tutto il mondo, dall’Iraq, all’Amazzonia, al Burkina Faso, fi no a Chernobyl. Bertelli, attraverso il suo lavoro ci pone di fronte un focus profondo e l’impatto, sempre attraverso una spinta d’umiltà, che pone un importante velo di salvaguardia nei confronti dei bambini.
Pino Bertelli è nato in una città-fabbrica della Toscana, tra ‘Il mio corpo ti scalderà’ e ‘Roma città aperta’. Dottore in niente, fotografo di strada, fi lm-maker, critico di cinema e fotografi a. I suoi lavori sono affabulati su tematiche della diversità, dell’emarginazione, dell’accoglienza, della migrazione, della libertà, dell’amore dell’uomo per l’uomo come utopia possibile. È uno dei punti centrali della critica radicale situazionista italiana.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
info@acsartcenter.com