Autori: Autori vari
INFORMAZIONI:
dove: Roma (RM)
presso: FONDAZIONE MEMMO - PALAZZO RUSPOLI, Via Del Corso 418
orari: Lunedì - chiuso (eccetto: 24 marzo)
Tutti i giorni ore 10:00-19:30;
Venerdì e sabato 10:00 alle 20:30
biglietti: Intero 10€
Ridotto 8€ Gruppi di adulti /adulti oltre 65 anni
Ridotto 6€ Gruppi di scuole / Ragazzi minori di 18 anni
Ridotto 4€ Promozione studenti universitari mar/mer/gio
Gratuito bambini fino a 6 anni
a cura di: Curatori: Fernando Rigon,
storico dell’arte, già direttore Civici Musei di Vicenza e di Bassano;
e Isabella Lapi Ballerini, direttrice della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti
Centocinquanta opere di grandi maestri delle collezioni del Gruppo Banca Popolare di Vicenza vengono presentati nella prestigiosa sede espositiva della Fondazione Memmo in Palazzo Ruspoli a Roma in una grande mostra intitolata "Capolavori che ritornano" dedicata agli esiti culturali prodotti dal progetto decennale di recupero e di valorizzazione del patrimonio artistico espresso dai territori in cui opera il Gruppo.
Tasselli che compongono questo incomparabile mosaico, sono tornati a Vicenza da Spagna, Francia, Austria, Inghilterra, Stati Uniti, rintracciati in collezioni private, sul mercato antiquario e nelle aste internazionali.
Accanto ai "Capolavori che ritornano" appartenenti al Gruppo Banca Popolare di Vicenza, esposte a Roma, opere provenienti da grandi musei italiani e stranieri per evidenziare il significato collezionistico e scientifico del "ritorno", mettendone in valore l'importanza del recupero che consente di reinserire un tessera e riaggregarla al tessuto di un mosaico, precedentemente compromesso per asportazione o mutilazione.
Maggiori dettagli e informazioni sul sito www.fondazionememmo.it
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 066874704
info@fondazionememmo.it