Cerca foto


Cerca mostra

Un nuovo inizio - Mostra personale di Anna di Mauro
15-23 Ottobre 2022

Un nuovo inizio - Mostra personale di Anna di Mauro


Autori: Anna Di Mauro

INFORMAZIONI:
vernissage: sabato 15 ottobre, ore 18:30
dove: Catania (CT)
presso: Ex Corderia, Via Del principe, 20
orari: Tutti i giorni dalle 10 alle 18.
biglietti: ingresso libero
a cura di: Matilde Arena

CATANIA - Nell'ex Corderia di via Del principe 20 - recuperata e riqualificata per ospitare eventi culturali - dal 15 al 23 ottobre sarà possibile visitare la mostra personale della pittrice siciliana Anna Di Mauro.

L'esposizione, promossa dalla prestigiosa Accademia Federiciana, presenta circa 20 oli di medio e grande formato - di grande impatto visivo - proponenti soggetti vari contraddistinti perlopiù, oltre che da vigorosa incisività, da toni cromatici vividi. Opere che mettono in rilievo lo stile dell'artista, che è "è caratterizzato, evidenziando come ella abbia maturato negli anni una personale espressione artistica totalmente autonoma, da una nuova definizione della luce e da un preciso costrutto pittorico".

Anna Di Mauro è nata a Catania il 20 luglio 1968. Di lei hanno scritto, tra gli altri, i noti critici d’arte Fortunato Orazio Signorello (collaboratore dell’Enciclopedia d’arte italiana-Catalogo generale artisti dal Novecento ad oggi e di altre prestigiose pubblicazioni d’arte), Giuseppe Candrilli e Antonio Cosentino. Su invito l'artista ha partecipato a esposizioni d’arte regionali e nazionali. Tra le più importanti ricordiamo, tra l’altro, la 9ª Mostra d’arte contemporanea "Art today” (svoltasi, patrocinata dalla Kritios Edizioni, al Museo Emilio Greco di Catania), la Rassegna d’arte visiva "Sperimentazione e linguaggi" (svoltasi all’Accademia Federiciana di Catania, curata da Fortunato Orazio Signorello, nell’ambito della settima edizione de "La Nuit européenne des musées", manifestazione europea - organizzata dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese con il patrocinio del Council of Europe e dell’Unesco - che ha coinvolto oltre 3.200 musei di circa 40 nazioni europee) e l’evento "Virtual confined art" (promosso dall’Accademia Federiciana - in occasione della XVI Giornata del contemporaneo promossa dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani con il sostegno di Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - ha messo in rilievo virtualmente - grazie a un progetto digitale, a un video, ai social media e al sito web dell’istituzione culturale non profit - le opere di 41 validi artisti).

Fino al 23 ottobre la mostra rimane aperta al pubblico - l'ingresso è libero - tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18.

Dopo oltre 2 anni di inattività per le misure urgenti imposte per il contenimento dell'epidemia da covid-19, per l'Accademia Federiciana è finalmente possibile programmare le prossime mostre e i prossimi eventi culturali per il 2023. Dopo la mostra personale di Anna Di Mauro, la programmazione proseguirà con l'organizzazione della 10ª Mostra d’arte contemporanea “Art today”, la Mostra d'arte visiva "Equilibrismi cromatici", la Mostra d'arte visiva "Interazioni stilistiche", il Premio Sicily Vision Art e altri eventi culturali.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
accademiafedericiana@libero.it


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte