Autori: Vari
INFORMAZIONI:
vernissage: 18 Luglio 2008
dove: Capri (NA)
presso: Museo del Centro di Cultura Caprense Cerio, Piazzetta Cerio, 5
orari: Tutti i giorni negli orari del Museo.
biglietti: ingresso libero
a cura di: Beppe Palomba
A Capri, da venerdì 18 Luglio al 3 Agosto, presso il Museo del Centro di Cultura Caprense “I. Cerio”, a pochi passi dalla Piazzetta, si svolgerà il primo Premio di Arti Visive “Laetitia Cerio”, intitolato alla pittrice in occasione del Centenario della nascita.
Laetitia Cerio, artista completa che operò tra l’Argentina e gli USA, fu oltre che pittrice illustratrice per Vogue, costumista per il cinema e collaborò nel campo della moda con Emilio Pucci. Versatile e dotata, espose i suoi lavori in tutto il mondo finchè si ritirò a Capri, dove fu il fulcro di quella èlite intellettuale che fece dell’Isola Azzurra uno dei centri della cultura del XX secolo. Basti ricordare i suoi amici, personaggi del calibro di Jorge Luis Borges, Graham Greene.
Personaggio cosmopolita, pittrice di valore, uno delle figure attorno a cui ha ruotato buona parte di quanto di innovativo e culturalmente avanzato abbia segnato Capri nel XX secolo, è stata per anni l’elemento catalizzatore di una serie di eventi che hanno reso il Centro di Cultura Caprense una sorta di Parnaso per quella èlite intellettuale che ha amato e che ama quell’atmosfera e quel modo di vivere che solo Capri riesce ad esprimere.
Il Primo Premio LAETIZIA CERIO è dedicato non solo a un'Artista completa, ma soprattutto a una Donna speciale. E speciale è stata la preselezione degli Artisti partecipanti che, sotto la direzione artistica di Beppe Palomba per l’Accademia della Bussola, hanno presentato il meglio della loro produzione per questa occasione.
La rosa dei prescelti è quindi composta da artisti nazionali e internazionali di sicuro valore come Tania Bonannella, Juanita Capogna, Antonietta Consolo Russo, Luigina Ferroni, Federica Filippi, Stephanie Gaeta, Maria Pia Gatti, Ombretta Greco, Alessandro Montaspro, Clara Nicese, Manuela Ronchi, Paolo Santo, Ariane Schuchardt, Giacomo Sonaglia, Fabio Torti, Fiorella Vandi e Rosario Vesco. Le opere spaziano dalla pittura all’acquerello alle opere digitali alla fotografia, rappresentando così i vari “modi” dell’Arte contemporanea.