Cerca foto


Cerca mostra

Il fotogiornalismo in Italia. Linee di tendenza, percorsi.
03 Novembre 2006 - 07 Gennaio 2007

Il fotogiornalismo in Italia. Linee di tendenza, percorsi.


Foto di Federico Garolla, Federico Patellani, Mario De Biase, Giorgio Lotti, Ugo Mulas

INFORMAZIONI:
dove: Milano (MI)
presso: Museo di storia contemporanea, Via Sant'Andrea, 6
orari: orario 9,30-13,00; 14,00-19,30 dal martedì alla domenica
biglietti: intero € 7,00 – ridotto € 5,00 - scolaresche e gruppi € 3,00
a cura di: Uliano Lucas

La mostra è realizzata dall’Associazione AIRE di Torino in collaborazione con le Civiche Raccolte Storiche e promossa da ASCOFOTO - Associazione Nazionale Commercianti di articoli Foto Digital Imaging Fotografi e minilaboratori di Milano con il sostegno della Camera di Commercio di Milano.
La rassegna è curata da Uliano Lucas e ripercorre, attraverso gli scatti di celebri fotogiornalisti, i momenti più significativi della storia d’Italia dal dopoguerra ai nostri giorni.
Il percorso espositivo ripresenta episodi e momenti critici della nostra storia recente (la morte del bandito Giuliano, la strage di piazza Fontana, la contestazione giovanile, il delitto Moro), ma anche i cambiamenti dei costumi, il passaggio da una cultura ancora contadina alla società dei consumi, le trasformazioni indotte dall’irrompere della motorizzazione, dalla televisione, dalle nuove tecnologie.
Sono esposti in mostra lavori di grandi personalità del fotogiornalismo italiano come Federico Garolla, Federico Patellani, Mario De Biase, Giorgio Lotti, Ugo Mulas, solo per ricordarne alcuni, ma anche foto di agenzie, fotografie mai pubblicate, stampe di provini e riproduzioni di testate di giornali: una mostra di immagini, quindi, ma anche una “storia delle immagini” e di quei periodici come L’Europeo, Epoca, L’Espresso che per primi seppero cogliere le potenzialità del nuovo mezzo espressivo.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 02 884 65933 / 64176


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte