Cerca foto


Cerca mostra

Turner e l'Italia
16 Novembre 2008 - 22 Febbraio 2009

Turner e l'Italia


Autori: Joseph Mallord William Turner

INFORMAZIONI:
dove: Ferrara (FE)
presso: Palazzo dei Diamanti, Corso Ercole I d'Este, 21
orari: Aperto tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 9.00-19.00 orario continuato Aperto anche 8 dicembre, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio (la biglietteria chiude 30 minuti prima)
biglietti: Intero: euro 10,00 Ridotto: euro 8,00 (dai 6 ai 18 anni, over 65, studenti universitari, categorie convenzionate, visitatori con biglietto del Museo Archeologico Nazionale e del Museo di Casa Romei) Gruppi (almeno 15 persone): euro 8,00 (1 accompagnatore gratuito ogni 20 persone) Gruppi scolastici: euro 4,00 (gratuito per 2 accompagnatori) Gratuito: bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap con un accompagnatore, giornalisti con tesserino, guide turistiche con tesserino, militari in divisa Maggiori informazioni sul sito www.palazzodiamanti.it
a cura di: La mostra è organizzata da Ferrara Arte in collaborazione con la National Gallery of Scotland.

È dedicata al grande pittore romantico Joseph Mallord William Turner e al suo rapporto con l'Italia la mostra che Palazzo dei Diamanti ospita dal 16 novembre 2008 al 22 febbraio 2009.


Muovendo dalla lezione dei maestri del passato, Turner, nel corso della sua vita, ha letteralmente sovvertito la pittura, superando i limiti della raffigurazione prospettica e creando uno spazio del tutto nuovo, intriso di luce e di colore, che ha aperto la strada al culmine della rivoluzione impressionista dell'ultimo Monet.
Nella formazione della sua poetica l'Italia ha avuto un ruolo fondamentale. Il pittore inglese fu infatti profondamente affascinato dal nostro paese e dalla sua tradizione artistica. Lo testimoniano tanto l'omaggio che Turner rivolse ai maestri italiani o a lungo attivi in Italia – da Tiziano a Veronese, da Poussin a Lorrain – quanto i suoi numerosi soggiorni nella penisola. Nello stesso tempo, è innegabile che l'impatto con il panorama maestoso delle Alpi, così come la scoperta della luce mediterranea e delle atmosfere veneziane lasciarono un'impronta profonda nella sua pittura, ispirando alcune delle sue creazioni più moderne, spontanee e radicalmente innovative.

Per comprendere a fondo l'importanza del rapporto che legò Turner al nostro paese, Ferrara Arte e la National Gallery of Scotland di Edimburgo, in collaborazione con lo Szépművészeti Múzeum di Budapest, organizzano una mostra che affronta per la prima volta questo nodo cruciale nella produzione del grande artista. Oltre novanta opere – tra olii, acquerelli, taccuini, incisioni, libri illustrati e documenti inediti – provenienti da importanti musei e collezioni di tutto il mondo, ripercorrono, da questo punto di vista inedito, l'intero arco della carriera di Turner, ricostruendo i suoi viaggi e i suoi spostamenti nella penisola.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 0532.244949
fax: 0532.203064


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte