Cerca foto


Cerca mostra

All I Need is Love
14-23 Febbraio 2009

All I Need is Love


Autori: Desideria Burgio

INFORMAZIONI:
vernissage: 14 Febbraio 2009 ore 19
dove: Palermo (PA)
presso: Palermo, via Maqueda 81
orari: Martedi- Domenica 10-13.30/ 16-20
biglietti: ingresso libero
a cura di: Raffaella Guidobono

All I Need is Love è un’installazione di 10 opere di Desideria Burgio pensata per generare un continuum percettivo dove l’amore ricorre costantemente. Le memorie adolescenziali si astraggono per eleggere a veicolo di un pensiero privato oggetti vetusti mostrati in piccola taglia. L’ispirazione per il site-specific, a cura di Raffaella Guidobono, all’interno della Cavallerizza di Palazzo Sant’Elia si adegua alle dimensioni dello spazio e si risolve nello spargere confetti al centro, dichiarando l’aderenza alla sfera emotiva e relazionale dei legami riusciti e di quelli in via di allentamento, quanto di inatteso sortilegio.

Nel lavoro di Desideria Burgio convivono gli opposti. Nata e cresciuta a Palermo, l’artista ha esposto soprattutto all’estero e ha in corso un'altra personale a Strasburgo. Qui si gioca a dualismi e contrasti, ogni lavoro descrive uno stato percettivo con una riflessione al suo interno mentre l’ironia di fondo pavimenta la cavallerizza con la glassa, a indicare buoni auspici per il futuro.

Il progetto fotografico legato all’elemento matrimoniale della torta nuziale raffigura le unioni in un mondo immaginario. La serratura attraverso cui si scorge la dichiarazione di partenza “Sono invisibile all’amore" è custodita in una sorta di scrigno dentro il quale esiste, come nell’intera mostra, l’auspicio a ravvedersi. Le luminarie siciliane dividono i potenziali consorti in due altari separati a conservare i propri spazi per evitare debàcle nel giro di pochi anni. La fotografia di un letto regale investe l’oggetto del significato di luogo sicuro dove approdare ogni giorno. La perdita è dentro una boccia di vetro, colma di fedi nuove e usate, simbolo di unioni effimere troppo brevi. L’illusione rimane legata a una chiave, regina di tutti i chiavistelli, sovraesposta come in un sogno nel velluto rosso.

La sola unione certa di lungo corso è rappresentata dalla foto in bianco e nero dei nonni. La figurazione di un ricordo e la prefigurazione di un destino si confrontano nel percorso connotato da ricordi rintracciabili e simboli rimescolati dalla sorte. Una cornice a guisa di spensierato ventaglio è il fondo ideale per un taglio del desiderio, una fessura quasi esotica e foriera di luoghi mai esplorati. Altre cornici di coppie solo apparentemente simili rivendicano la necessità di non adeguarsi al sistema ma scegliere l’individualismo di un percorso senza schemi.Collocato alla fine del percorso, il video Holy Cake mostra la disintegrazione della torta-simbolo decorata per il dì di festa. E riproduce all’infinito la possibilità di ricostruire il cuore. Dirompente quanto l’Io alla ricerca di un’identità, lascia intravedere la speranza di un amore autentico.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 091 6628111
fax: 091 6628111
k@wadadaw.com


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte