Autori: Opere dell'Antico Egitto
INFORMAZIONI:
dove: Venaria Reale (TO)
presso: Reggia di Venaria - Scuderie Juvarriane, Piazza della Repubblica
orari: Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: ore 9 – 18.30
Sabato: ore 9 – 23
Domenica: ore 9 – 20
Lunedì: chiuso (tranne i Festivi)
Ultimi ingressi: 1 ora prima della chiusura
biglietti: Intero: € 10 / Ridotto: € 7 (over 65, under 21) / Gruppi: € 7 (minimo 12 persone, massimo 25 persone) / Scuole: € 4 (minimo 15 studenti accompagnati da 1 docente) / Gratuito: minori di 12 anni, con accompagnatore adulto /
Altre info sul sito www.lavenaria.it
a cura di: Franck Goddio
La mostra di Venaria Reale costituisce l’unica tappa italiana della mostra internazionale che espone oltre 500 reperti archeologici provenienti da Alessandria, Heracleion e Canopo, antichissime città della zona del Delta del Nilo che nei primi secoli dell’era cristiana sprofondarono sei metri sotto il livello del Mediterraneo.
Con il supporto di una sofisticata tecnologia geofisica, l’equipe guidata da Franck Goddio ha riscoperto i loro resti, miti, opere ed oggetti:dalla sensualità della statua in diorite di una regina, alla semplice quotidianità di alcuni ami da pesca in bronzo; dalle tre colossali statue in granito di oltre cinque metri, alle monete d’oro; dalla stele di Tolomeo con le sue 16 tonnellate di peso, all’anello nuziale in oro che porta incisa una frase del Vangelo.
I reperti raccontano 15 secoli di storia dal 700 a.C. all'800 d.C.: un affascinante viaggio in quella parte dell'antico Egitto che fu a contatto con il mondo mediterraneo di Greci, Romani e Bizantini, prima della conquista araba.
La mostra gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 0114992333