Autori: Maria Grazia Simonetta
INFORMAZIONI:
vernissage: domenica 8 marzo ore 17,00 - con la partecipazione dei musicisti del Civico Istituto Costa
dove: Vigevano (PV)
presso: Vigevano - Strada Sotterranea, Strada Sotterranea - Via XX settembre
orari: da martedì a venerdì ore 15.00 – 18.00; sabato e domenica ore 10.00 - 13.00 e 14.30 – 19.00
biglietti: ingresso libero
a cura di: Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Vigevano - iniziativa patrocinata dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Pavia -Consulta Femminile della Città di Vigevano, la libreria vigevanese Il Convivio e Dedalo promozione culturale.
La mostra “Eva per sempre..?”, dedicata alle opere della pittrice vigevanese Maria Grazia Simonetta, è un viaggio emozionante attraverso caleidoscopiche e visionarie immagini di draghi, allegorie dei vizi e dei peccati capitali, che ben rappresentano il rapporto ancestrale eppure così attuale tra Adamo ed Eva: sempre in bilico tra bene e male, tra opportunità e perdizione, tra speranza e disperazione, tra nascita e morte. Una collezione di quadri dove, accanto ad una sapiente tecnica di rappresentazione del vero, si possono apprezzare messaggi metaforici e teologici.
Maria Grazia Simonetta impara giovanissima le antiche tecniche di preparazione e uso dei colori e dei toni negli studi dei maggiori artisti locali; la sua espressività è fin da subito enigmatica, ricca di messaggi subliminali celati sotto un’apparente pittura tradizionale.
Questo mondo metafisico e concettuale emerge in particolare nelle sue nature morte, nei paesaggi e soprattutto nei Draghi: qui infatti alla tecnica cromatica si aggiunge una chiave di riflessione connessa con la simbologia cristiana, come espresso dal Presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa in seguito alle esposizioni di Monte Carlo e di Roma: “…significative opere frutto di ottima tecnica, di profonda sensibilità e di senso delle cose di lassù…”.
Considerata l’ultima allieva e quindi erede dell’antica scuola pittorica vigevanese e lombarda, che dagli insegnamenti milanesi di Francesco Hayez è andata formando per oltre cent’anni grandi nomi di affreschisti e pittori, la Simonetta è famosa per i suoi ritratti: tra i più noti, i principi Carlo e Camilla di Borbone delle Due Sicilie, l’incoronazione di S.A.S. il Principe Alberto a Principe Sovrano, nonché Sua Santità Papa Benedetto XVI. I dipinti sono conservati presso Sale Vaticane, dimore reali, pinacoteche vescovili, biblioteche universitarie, musei civici ed importanti collezioni in Italia ed all’estero.
Tutte le opere sono anche online, sul sito www.mariagraziasimonetta.it
In occasione dell’omonima rassegna, organizzata dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Vigevano dall’8 al 29 marzo, è previsto un concorso a partecipazione gratuita, aperto a tutti coloro che vogliono raccontare attraverso le immagini il mondo femminile del Duemila in tutte le sue accezioni.
I partecipanti vedranno le proprie opere esposte all’interno della mostra “Eva per sempre..?” della pittrice vigevanese Maria Grazia Simonetta, e potranno vincere buoni acquisto per materiale fotografico.
Sono previste due sezioni, colori e bianco e nero, ed è possibile inviare per ciascuna fino ad un massimo di tre scatti inediti.
Le fotografie devono essere spedite o consegnate a mano entro e non oltre il 28 marzo presso la sede della mostra, nella Strada Sotterranea del Castello di Vigevano in Via XX Settembre, negli orari di apertura: da martedì a venerdì dalle ore 15 alle 18, sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14.30 alle 19.
La premiazione avverrà il 29 marzo alle ore 16.30 presso la Strada Sotterranea, in occasione della chiusura della mostra; verranno assegnati due buoni acquisto del valore di 150 euro, uno per ogni sezione del concorso, spendibili per l’acquisto di materiale fotografico presso i negozi Fotomarket e Studio Fotografico L’immagine di Vigevano.
Il regolamento e il modulo di adesione sono scaricabili a partire dal 3 marzo dalla rete civica del Comune di Vigevano e dal sito http://dedalojustintime.googlepages.com/home
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 0381-299253
ifrau@comune.vigevano.pv.it