Cerca foto


Cerca mostra

VISTE A PARTE
08-20 Maggio 2009

VISTE A PARTE


Foto di Luigi Avantaggiato

INFORMAZIONI:
vernissage: Vernissage 8 maggio 2009 dalle 18:30
dove: Roma (RM)
presso: CAFFE' DEI PITTORI, Via Flaminia, 57-59
biglietti: ingresso libero
a cura di: Antonio Pizzolante e Chiara Ciucci Giuliani

Mostra fotografica di LUIGI AVANTAGGIATO
Da “Il giavellotto dalla punta d’oro” spettacolo teatrale di Giorgio Marini e Roberto Calasso

Venerdì 8 maggio 2009 inaugura presso il "Caffè dei Pittori", storico ritrovo degli intellettuali e degli artisti romani durante gli anni ‘50, la personale di fotografia di Luigi Avantaggiato.
L'artista mette in mostra un progetto che prende il via dall'esperienza di fotografo di scena in "Il giavellotto dalla punta d'oro", spettacolo teatrale di Giorgio Marini, tratto dall'omonimo racconto inedito di Roberto Calasso, con interpreti come Anna Paola Vellaccio, Aide Aste, Pino Censi e Massimo Serenelli, presentato in prima assoluta nel mese di marzo in occasione del “40. Festival Internazionale del Teatro” e de “la Biennale di Venezia”.
Il fotografo non si è limitato a raccontare lo spettacolo, ma ha dato a se stesso e agli attori in scena il compito di fotografarsi, con cellulari e quant'altro, in attimi di intimità, nei dietro le quinte che non ci è dato conoscere, catturando il soggetto senza preavviso. Osservandoli durante le prove, in riposo, durante lo spettacolo, di nascosto, in brevi istanti privati, è emerso il loro essere più profondo. “Viste a parte” è una concatenazione di immagini in cui i protagonisti vengono presentati nei momenti più nascosti, o più precisamente si mostrano “artisti” tout court durante o al di fuori dello spettacolo, con o in assenza di pubblico.
L’esposizione è quindi introdotta da un collage di foto amatoriali scattate durante le prove dagli attori stessi su richiesta di Avantaggiato: queste testimoniano l'eterogeneità di sguardi che ha poi preso in considerazione nel suo lavoro. Ventisette fotografie, disposte in un percorso che non segue lo svolgimento della trama, ma che evidenziano delle situazioni generate sia dagli artisti in scena, sia dai curatori stessi durante l’allestimento della mostra.
L’osservatore non ha riferimenti precisi allo spettacolo, perché non ne ha bisogno. Non vogliamo che si interroghi sull’ intreccio, ma desideriamo stimolare la curiosità ad assistere alla prossima messa in scena, avendo conosciuto, attraverso gli scatti del fotografo, i momenti diversi del lavoro di regista, attori e collaboratori vari, che hanno portato alla rappresentazione finale.
Un progetto mai proposto precedentemente, a cui fa da cornice una location di tutto rispetto, il “Caffè dei pittori”, che inaugura la sua nuova gestione auspicando, a partire da questo evento, di risvegliare l’antica tradizione artistica dell’”Osteria dei pittori” con una lunga serie di mostre. La storia, infatti, e le parole di Ugo Pirro, scrittore, soggettista e sceneggiatore, parlano della “Trattoria Menghi”, così recitava l’insegna negli anni ‘50, come di un locale del Flaminio in cui ci si ritrovava a tavola con Mafai, Consagra, Omiccioli, Turcato, Afro, Accardi, Perilli e molti altri. “All’osteria si discuteva. Ci si divertiva…Oppure si litigava. A volte si cominciava per questioni ideologiche…Allora vivevamo animati da un forte spirito di collaborazione. Bisognava ricostruire, cercare nuove strade”. Ed è proprio per questo motivo che non presenteremo fotografie da "foyer" di un teatro, ma daremo modo di cogliere l'artista, fotografante e fotografato, nel suo essere più autentico.



VISTE A PARTE. mostra fotografica di Luigi Avantaggiato
REALIZZATA IN COLLABORAZIONE CON “Centro Teatro Ateneo – Sapienza, Università di Roma

a cura di
Antonio Pizzolante : antoniopizz@libero.it, 3332050296;
Chiara Ciucci Giuliani: orofuksia@gmail.com, 3493786806

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 3493786806 - 3332050296
orofuksia@gmail.com


Cerca Mostra





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte