Foto di Marco Ambrosi, Angelo Aprile, Francesco Cocco, Matteo Danesin, Ananias Leki, Juan Medina e Aldo Sodoma
INFORMAZIONI:
vernissage: 4 marzo, ore 18:00 – 21:00
dove: Firenze (FI)
presso: Galleria Biagiotti, Via delle Belle Donne, 39r
biglietti: ingresso libero
a cura di: Awam Amkpa, Annalisa Butticci e Madala Hilaire
Prima assoluta in Europa, dopo il debutto nel 2009 a New York, di AfroEuropa: Incontri - mostra e ciclo di conferenze che affrontano il tema dell’esperienza degli immigrati africani in Europa per offrire nuove prospettive di analisi e osservazione sulla presenza africana in Europa.
La mostra racconta attraverso fotografie e video le diverse storie degli AfroEuropei, i loro incerti tragitti dall’Africa verso l’Europa, le loro multiple appartenenze e sogni di comunità.
4 Marzo 2010, ore 16:00 - Conferenza inaugurale con i curatori e i fotografi presso Palazzo Strozzi, aula Altana, 5° piano.
I curatori della mostra fotografica – Awam Amkpa, Annalisa Butticci e Madala Hilaire - riveleranno le storie che si celano dietro le immagini esposte con la partecipazione dei fotografi espositori Marco Ambrosi, Angelo Aprile, Francesco Cocco, Matteo Danesin, Ananias Leki, Juan Medina e Aldo Sodoma.
4 Marzo 2010, ore 18:00 - Inaugurazione della mostra fotografica presso Galleria Biagiotti - Arte Contemporanea, Via delle belle donne 39r.
Altre Conferenze:
• Un dialogo transatlantico sulle migrazioni africane, 17 Marzo, ore 18:00, Villa la Pietra
Marcelo Suarez Orozco e Carola Suarez Orozco della NYU e Maurizio Ambrosini dell’Università di Milano discuteranno sui recenti fatti di cronaca per riflettere sull’esperienza dei migranti africani in Italia e U.S.A
• La partecipazione politica e religiosa degli Africani in Italia
12 Aprile, Orario da confermare, Palazzo Strozzi, aula Altana, 5° piano
Dibattito con i rappresentanti della diaspora africana in Italia e i politici afro-italiani con il sostegno del Comune di Firenze
• Africani nella storia, 26 Aprile, ore 18:00, Villa la Pietra
Kate Lowe di Queen Mary, University of London, discuterà i diversi aspetti sul caso degli Africani neri nell’Europa del Rinasciment
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: +39.055.214757