Cerca foto


Cerca mostra

Limonaie sul lago di Garda
di billa


Limonaie sul lago di Garda

La coltivazione die limoni sul lago di Garda è stata, nel secolo scorso, un prezioso mezzo di sostentamento per la popolazione. Ma il clima, per quanto mite, non è sufficientemente caldo d'inverno, e le piante correvano il rischio di gelare. Per questo i contadini costruivano apposite serre, che venivano completamente smontate d'estate e ricostruite d'inverno, dove, all'interno, venivano accesi dei fuochi nei giorni più rigidi dell'anno.


Commenta
Effettua il login per commentare, votare, vedere le statitistiche ed effettuare il download della foto


Informazioni
Autore: Bertilla Fiorese
Pubblicazione: 08/08/2008
Licenza: Copyright
Categorie:architettura - laghi - storia

Foto Non Elaborata

Commenti
6 per la foto(voto espresso) 0 per il commento che trovo palloso (voto non espresso)
... adri ... 09/08/2008 - 08:58

non condivido. Trovo invece piacevole il commento delle fotografie con qualche spiegazione. C'è sempre da imparare
Elena 09/08/2008 - 14:31

quoto elena!!!!
aiuta a capire lo scatto!!
cmq per rispondere a adri,solo nei concorsi fotografici e' vietato mettere commenti e l'autore negli scatti,perche' potrebbe influire la giuria,in questo caso non mi sembra che stiamo trattando un concorso!!!
ciao
bravo billa
cuoco75 09/08/2008 - 19:15

Seguito della storia:
poi hanno fatto lo scolmatore dell'Adige (per evitare le piene) le cui acque hanno raffreddato molto lago e temperatura ambientale , e la festa, per i limoni, è finita.....
Alcune delle strutture in pietra delle limonaie ci sono ancora: fotografate e virate in "seppia" sembrano dipinti di un tempo che fu. Nostalgia.
risi 09/08/2008 - 19:52

mi aveva incuriosito la frase molto bella e peretinente l'argomento presente nella tua area foto, poi "sfogliando" il tuo album di fotografie sono rimasto incantato, sono davvero molto belle. molto piacevole allo sguardo anche il modo di presentarle
ciao
maurizio
TY&GHY 09/08/2008 - 21:39

trovo che commentare una fotografia o quantomeno darle un titolo sia essenziale.....brava, un bello scatto.....abitavo a pochi Km. dal luogo, Ciao.
hunluan 10/08/2008 - 08:07

Grazie atutti per i commenti!
Per Adri: grazie per i pieni voti (peraltro non meritati). E' vero, il commento è palloso, ma non ero certa che tutti sapessero cosa sono questre strane struuture, tipiche, credo, solo del Garda.
Per Risi:...e ora ci costruiscono case costosissime. Questa è una delle poche rimaste intatte e gestite dalla comunità montana dell'Alto Garda., Si trova al porticciolo di Tignale, in località "prà de la fam'
Per hunluan: sono nata e cresciuta sul Garda anch'io!
billa 10/08/2008 - 11:09

una splendida cartolina.
E sono d'accordo per quanto riguarda i commenti: in certi casi ti fanno vedere la foto in un modo che altrimenti non riusciresti a captare.
mati 13/09/2008 - 21:07


Foto simili a questa
Precedente Prossima




Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte