Cerca foto


Cerca mostra

Ortigia (SR) li mito della Fonte Aretusa
di OYTIS


Ortigia (SR) li mito della Fonte Aretusa

Il mito della Fonte Aretusa, che affascinò gli uomini di ogni epoca, trova la sua logica nel significato di una profonda unione fra le colonie greche e i loro fondatori. Pausania e Strabone ci tramandano che, secondo la vecchia mitologia, la ninfa Aretusa , fedele ancella di Artemide (dea della caccia), fu scorta dal dio fluviale Alfeo (figlio di Oceano), che se ne invaghì e tentò di sedurla contro la sua volontà. Per salvarsi da Alfeo fuggì in Sicilia, dove Artemide la tramutò in fonte nei pressi del porto di Siracusa, in Ortigia (isola sacra ad Artemide). Zeus, commosso, mutò Alfeo in un fiume della Grecia (presso Olimpia), permettendogli così di raggiungere Aretusa, scorrendo sottoterra. Ancora oggi sul lungomare Alfeo ad Ortigia, nei pressi della celebre fonte, sgorga una sorgente detta " l'Occhio della Zillica", che la fantasia popolare ha spesso identificato nell'innamorato Alfeo. Da allora, narrano i poeti greci, quando ad Olimpia si sacrificavano degli animali lungo il fiume Alfeo, la Fonte Aretusa si tingeva di rosso



Commenta
Effettua il login per commentare, votare, vedere le statitistiche ed effettuare il download della foto


Informazioni
Autore: Oytis
Luogo: Siracusa (SR), Sicilia, Italia
Data: 9 Maggio 2008
Pubblicazione: 08/08/2008
Licenza: Copyright
Categorie:architettura - città - cronaca - mare - monumenti - paesaggi - storia
Foto a Colori
Foto Non Elaborata

Commenti
mitica foto!rispecchia la storia della nostra Siracusa una città che dobbiamo custodire cn amore...............
smeraldo 20/03/2009 - 20:59

mi era sfuggita...la vedo ora e ti faccio i miei complimenti...l'ho vista in estate...molto bella...
Bru 24/04/2009 - 19:41


Foto simili a questa
Precedente Prossima




Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte