Cerca foto


Cerca mostra

sul precipizio
di nikteridha


sul precipizio

"Arrivai a Matera verso le undici del mattino. Avevo letto nella guida che è una città pittoresca, che merita di essere visitata, che c'è un museo di arte antica e delle curiose abitazioni trogloditiche. Allontanatami un poco dalla stazione, arrivai a una strada, che da un solo lato era fiancheggiata da vecchie case, e dall'altro costeggiava un precipizio. In quel precipizio è Matera. La forma di quel burrone era strana; come quella di due mezzi imbuti affiancati, separati da un piccolo sperone e riuniti in basso in un apice comune, dove si vedeva, di lassù, una chiesa bianca, Santa Maria de Idris, che pareva ficcata nella terra. Questi coni rovesciati, questi imbuti, si chiamano Sassi. Hanno la forma con cui, a scuola, immaginavamo l'inferno di Dante, in quello stretto spazio tra le facciate e il declivio passano le strade, e sono insieme pavimenti per chi esce dalle abitazioni di sopra e tetti per quelle di sotto. Alzando gli occhi vidi finalmente apparire, come un muro obliquo, tutta Matera. È davvero una città bellissima, pittoresca e impressionante. "
Cristo si e' fermato ad Eboli di Carlo Levi


Commenta
Effettua il login per commentare, votare, vedere le statitistiche ed effettuare il download della foto


Informazioni
Autore: Bruno Todisco
Luogo: Matera (MT), Basilicata, Italia
Pubblicazione: 24/09/2008
Licenza: Non modificabile e non commerciale
Categorie:architettura - città - paesaggi - storia - viaggi
Foto Bianco/Nero
Foto Non Elaborata

Commenti
molto bello questo b/n!
e complimenti per la scelta del testo che accompagna la foto, anch'io amo unire foto e parole! Smile
nico 24/09/2008 - 14:23

da brividi!!!
cuoco75
cuoco75 24/09/2008 - 21:44

bellissimo bianconero
phoenix 24/09/2008 - 23:47


Foto simili a questa
Precedente Prossima




Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte