la Croda rossa
di gitiso

La croda Rossa
Il gruppo di queste cime è molto vasto e ha dei limiti geografici abbastanza ampi, infatti è limitato dalla Val Bòite, la Val Badia e la Val di Braies. Il gruppo ha una cima che sovrasta nettamente tutte le altre: la Croda Rossa, una cima dai molteplici colori, tra i quali padroneggia il rosso
Tutto il gruppo è principalmente costituito da dolomia principale, ma deve il suo colore, ovvero il suo nome alla presenza di calcari giurassici e marne cretacee
La prima conquista della sua vetta fu il 20 giugno 1870, ad opera di Whitewell, accompagnato dalle guide Siorpaes e Laneuer, risalendo il canalone ovest. Sfortunatamente fallito invece ad un passo dalla vetta nel 1865 il tentativo di Grohmann, di conquistare la vetta lungo la parete nord-ovest.
Più difficilmente verificabile invece la conquista nel lontano 1794 da parte del barone von Wulfen
Commenta
Effettua il login per commentare, votare, vedere le statitistiche ed effettuare il download della foto
Informazioni
Pubblicazione:
03/04/2012
Licenza:
Copyright
Categorie:
montagna -
paesaggi
Foto a Colori
Foto Non Elaborata
Commenti
eccoci ad una nuova puntata di "Passaggio a nord ovest"

a perte gli scherzi molto bella
RobyF66 04/04/2012 - 15:44
bellissimi colori e luce

la descrizione che accompagna la foto rende tutto ancora più interessante
rcfb 04/04/2012 - 16:25
un bellissimo panorama Giovanni
leopoldo de cicco 04/04/2012 - 20:39
molto suggestiva...
Bru 04/04/2012 - 22:12
Foto simili a questa
Precedente Prossima
Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte