Questo genere di mosca è uno dei peggiori attacca le ferite e vi depone le uova dentro, la sua larva viene usata in medicina per curare le ferite che vengono pulite dai tessuti necrotici di cui si ciba
Commenta Effettua il login per commentare, votare, vedere le statitistiche ed effettuare il download della foto
Informazioni
Autore:
stevanin elio Pubblicazione:
22/09/2012
Licenza: Libera distribuzione
Categorie:animali - macro - natura Foto a Colori Foto Non Elaborata Commenti lo sai che questo genere mi piace !!!! lele.r 22/09/2012 - 09:31 Sarei curiosa di sapere dove l’hai trovata questa “lucilia sericata” nemmeno sapevo che esistesse!
Bella foto, e bellissimi i colori di questa mosca mirtylla 22/09/2012 - 10:36 Oltre ad essere una perfetta macro ... hai dato una spiegazione scientifica degna di Piero Angela !!! (mandale a qualche editore di libri di scienze ... non si sa mai!) RobyF66 22/09/2012 - 11:35 Trattato scientifico illustrato.
La passione per la fotografia si accoppia naturalmente ad altre passioni, al lavoro, alla vita di tutti i giorni. Ed i risultati possono essere notevoli e di soddisfazione.
Come i tuoi. mau59 22/09/2012 - 12:08 è stupenda! come hai fatto a scattare così vicino senza farla volar via? degna veramente di un libro di scienze DONA 49 22/09/2012 - 16:41 Bellissima! Sembra abbia una corazza metallica. Che scatti! Stefano624 23/09/2012 - 09:09 bellissima macro e anche il soggetto. che obiettivo usi per le macro? Manfredi Demurtas 23/09/2012 - 13:49 Stupenda sie entrato nel ondo della macro nel migliore dei modi
foto fantastica Ariete54 23/09/2012 - 14:17 Due inquadrature molto belle e un commento molto interessante, complimenti! ultimo 23/09/2012 - 18:59 buona la profondità di campo
interessante la spiegazione viva 24/09/2012 - 12:46