forse ci arrivo!
di gilmar
Commenta
Effettua il login per commentare, votare, vedere le statitistiche ed effettuare il download della foto
Informazioni
Luogo:
milano Pubblicazione:
23/12/2007
Licenza:
Non modificabile e non commerciale
Categorie:
architettura -
città -
dal basso -
lavoro
Foto a Colori
Foto Non Elaborata
Commenti
E' una foto molto particolare,
ci racconta anche molto delle vicende cui in questi giorni siamo più sensibili
rosariov 23/12/2007 - 13:17
ma ke bella!!!quel lavoratore è un pazzo.
lorenzo70 23/12/2007 - 14:36
Molto bella la foto, un po' meno il titolo che non tiene conto della sensibilità diffusa sul tema sicurezza del lavoro.
Gasparazzo 02/01/2008 - 07:42
Molto bella la foto, un po' meno il titolo che non tiene conto della sensibilità diffusa sul tema sicurezza del lavoro.
Gasparazzo 02/01/2008 - 07:42
Prima la foto: "ardita", tipo "il pericolo è il mio mestiere"... Chi soffre di vertigini, pena già a guardarla...
Poi a Gasparazzo: io sono perito edile e ho lavorato nei cantieri. Per gli operai c'è tutto l'armamentario di prevenzione infortuni: caschi, cinture di sicurezza, barriere anti cadute, eccetera. Il problema è farglielo usare, soprattutto ai vecchi muratori: i muli sono più teneri di zucca... Strilli, li multi, ma appena ti allontani... Li licenzi? Speri in Dio, e in questo caso nella Madonnina. Poi c'è il "falso senso di sicurezza", qualcuno paga caro per questo. Io stesso sono riuscito a cadere da un muro alto 3 metri, malgrado la mia esperienza (grazie a Dio. la cosa non mi ha lasciato tracce, ma sono stato operato per strappo di una palpebra e micro-fratture a naso e mascella).
Come vedi, le cose non sono mai semplici come sembrano. Buone foto a tutti! E scusate la "lenzuolata", ma la cosa mi prende ancora dopo tanti anni. Mai morti "miei" operai, ma....
risi 17/09/2008 - 01:19
grazie amici dei vostri seri simpatici commenti!
un saluto
gilmar
gilmar 17/09/2008 - 08:22
Foto simili a questa
Precedente Prossima
Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte