Cerca foto


Cerca mostra

Messaggi sul wall di leopoldo de cicco

06/10/2011 alle ore 12:09
EMILIA FRANCO sul wall di leopoldo de cicco
mille grazie per il commento....ciao leopoldo !


06/10/2011 alle ore 08:39
mariovalde sul wall di leopoldo de cicco
leopoldo de cicco ha scritto:
ciao Mario fotografare le scie stellari,basta l'ausilio di un treppiedi,un cavo di scatto remoto e sopratutto un cielo privo di inquinamento luminoso. diaframma f/8 iso molto bassi 100 e tempi di esposizioni molto lunghi, ma gli effetti più belli si hanno con pose che vanno da 1 ora a 4 ore . ovviamente con le reflex digitali , fare pose con tempi più lunghi della mezzora pone dei seri problema a causa del rumore in questo caso io ho fatto 4 scatti da 10 minuti e poi li ho sovrapposti con photoshop e questo è il risultato ,ma credo che si può fare di meglio. spero di essermi spiegato bene un caloroso saluto e a presto ciao.
ti sei spiegato benissimo, e aggiungo che resta pur sempre una foto per me mai vista, stupefacente!
E comunque con la mia macchinetta resta impossibile. Non mi resta che metterla sul desktop.
Grazie Leo per avermi scritto cosi' a lungo.
Ciao
Mario


05/10/2011 alle ore 23:06
Stefano624 sul wall di leopoldo de cicco
leopoldo de cicco ha scritto:
accidenti a te il tuo commento mi ha commosso e non mi vergogno di dirtelo grazie dal profondo del cuore ciao a presto
Sai una cosa? Mio nipote è un appassionato di astronomia e mi parla sempre di come riesce a piazzare il suo "cannone" con punti di riferimento terresti (angoli latitudini ecc) e celesti (sa per esempio che per vedere saturno (meraviglioso!) bisogna prima trovare... non mi ricordo cosa). Tra tutti mi ha sempre affascinato la stella polare, per come è stata usata in passato per orientarsi, di come è strano (come il resto dell'universo) che ce ne sia una sola tra miliardi, di come un ammasso gigantesco di gas possa diventare per noi un puntolino dove puntere un goniometro. Averla vista fotografata e soprattutto in azione come riferimento, mi ha fatto scatenare Smile ... per cui grazie a te!!


05/10/2011 alle ore 09:30
mariovalde sul wall di leopoldo de cicco
grazie Leopoldo, il tuo commento per la foto nella Chiesa di S.Maria di Castello mi ha fatto molto piacere.
Ciao
Mario


05/10/2011 alle ore 07:20
Stefano624 sul wall di leopoldo de cicco
leopoldo de cicco ha scritto:
grazie Stefano i dati di scatto sono f/8 2secondi iso 100 messa a fuoco su infinito ti potranno essere utili in futuro ciao
Grazie mille Leopoldo, appena mi ricapita ci provo! Buona giornata!


05/10/2011 alle ore 05:15
nimbus sul wall di leopoldo de cicco
Leopoldo.
Devo correggere il mio ultimo messaggio che riguarda Giove. Non era il pianeta gigante quel puntino luminoso vicino l'albero. Mi sono confuso con un'altra mia foto.
A presto.


04/10/2011 alle ore 20:52
Martina sul wall di leopoldo de cicco
Grazie per il commento alla foto della lumachina! Smile


04/10/2011 alle ore 16:11
ANTONIO D'ERRICO sul wall di leopoldo de cicco
grazie


03/10/2011 alle ore 20:19
aquarios58 sul wall di leopoldo de cicco
I più sentiti ringraziamenti caro Leopoldo ciao


03/10/2011 alle ore 19:26
andrea22 sul wall di leopoldo de cicco
grazie del commento
ciao andrea



Pagine: « < 12 13 14 15 16 > » 

N.B. In questo momento non è ancora possibile scrivere o rispondere a messaggi sul wall tramite versione mobile, pertanto ti consigliamo di accedere alla versione desktop oppure riprovare tra qualche giorno.





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte