Cerca foto


Cerca mostra

Messaggi sul wall di Erato

15/10/2011 alle ore 00:04
elmar sul wall di Erato
Sempre attenta e curiosa, Michela...Si tratta di un'opera di Francesco Messina "Il Pugilatore", che fa parte del Parco della Scultura Contemporanea, collocata in una delle suggestive stradine della città. Grazie e...a presto. Un caro saluto. Elsa


14/10/2011 alle ore 15:51
Rota Pio sul wall di Erato
ciao e grazie del commento ma purtroppo ho dovuto tagliare la foto in accordo con la modella per questioni di copirygth per quelle che pubblico io invece quelle che ho dato alla modella sono firmate in basso e in piccolo....poi ho preferito tagliarla con la mia firma piuttosto che con una riga...ciao e grazie della visita


13/10/2011 alle ore 22:19
luca1968 sul wall di Erato
Ciao grazie per il commento lasciato, un saluto.


13/10/2011 alle ore 22:17
ANTONIO D'ERRICO sul wall di Erato
esatto Michela ha iniziato come modello, ma ha lasciato quasi subito a differenza di suo fratello Roger che continua a farlo (anche se personalmente trovo piu interessante David di Roger), ma lo conosci anche tu? Non mi ha mai parlato di amiche italiane
hai azzeccato in pieno il significato della mia foto
una riflessione eccezionale
grazie


13/10/2011 alle ore 17:24
vincenzo.oliviero sul wall di Erato
Erato ha scritto:
Vincenzo i tuoi commenti mi sono molto graditi. Analizzi acutamente tutto ciò che una foto vuol trasmettere e comunicare. Mai scontati, ma sempre tesi ad un'osservazione altamente estetica, e ciò è molto bello. Grazie ancora. Ciao
sei sempre gentilissima , un grazie di cuore a te. ciao Vincenzo


13/10/2011 alle ore 11:07
mariovalde sul wall di Erato
Erato ha scritto:
Mario hai proprio ragione....e io sono la Maga Creonta.
e no, la maga Creonta no. La gentile artista Michela con la voce da basso?
Ciao Michela
Mario


13/10/2011 alle ore 09:06
mariovalde sul wall di Erato
Erato ha scritto:
La foto è stata scattata dalla Tete d'Arpy, sopra la Thuile e in faccia a Courmayeur, per la precisione lungo il sentiero che conduce al Lago d'Arpy e ad altri rifugi. Camminando lungo il sentiero, e inoltrandosi in un bosco di larici e rododendri che sono uno spettacolo unico al mondo, si può ammirare il Monte Bianco in tutta la sua maestosità.
grazie per la precisazione, l'ho visto anch'io da li, ma la visione, per me, piu' maestosa e stata dal Monte Fortin, sopra il canalone di Chavannes a 3500 mt., dove ho potuto vedere a strapiombo laggiu' piccolo pochi cm. il lago del Miage. Mi emoziono ancora.
Ciao Michela
Mario


12/10/2011 alle ore 20:53
ANTONIO D'ERRICO sul wall di Erato
grazie Michela


11/10/2011 alle ore 16:57
ANTONIO D'ERRICO sul wall di Erato
grazie


11/10/2011 alle ore 16:55
ANTONIO D'ERRICO sul wall di Erato
grazie Michela



Pagine: « < 29 30 31 32 33 > » 

N.B. In questo momento non è ancora possibile scrivere o rispondere a messaggi sul wall tramite versione mobile, pertanto ti consigliamo di accedere alla versione desktop oppure riprovare tra qualche giorno.





Fotocamere digitali reflex: le migliori offerte