12/05/2011 alle ore 01:21
Mars
Grazie a tutti per i vostri commenti
11/05/2011 alle ore 20:14
fotografo ignorante sul wall di
Mars
Mars ha scritto:
Ciao..grazie mille per l'attenzione e per la spiegazione. In effetti la luce era molto forte anche dal vivo ed era impossibile sfuggirle poichè l'ora era tra le 12.30 e le 13.00 percui praticamente era dappertutto. Il lago ed il cielo sicuramente poi avranno dato una mano ma non potevo non metterli..quella scena mi sembrava un bel quadro. Vedendo le foto con amici mi hanno detto che una soluzione al problema potrebbe essere il filtro polarizzante che toglie un pò di luce e satura i colori..tu che dici..hanno ragione ? In quel caso avrebbe potuto essere la soluzione ideale al problema della troppa luce ?
Grazie
Ciao Mars,
il filtro polarizzatore non serve per quel tipo di problema, al limite ti avrebbe tolto un po' di foschia e saturato i colori del cielo e del lago. Nel tuo caso, ossia quando è inquadrata una grande porzione di cielo per bilanciare l'esposizione coi soggetti sul terreno bisogna ingannare il sensore con un filtro digradante, cioè scuro nella parte alta e trasparente sotto. Utile anche per fotografare i tramonti. Se non si dispone di nessun filtro una volta inquadrata la scena desiderata e presa la lettura dell'esposizione, conviene sovraesporre di almeno uno stop agendo sull'apposito pulsante in dotazione a tutte le reflex. Un saluto, Graziano.
05/05/2011 alle ore 20:38
aquarios58 sul wall di
Mars
Scusa sono ancora io aquarios58 (elio) ho visto le tue bellissime foto sulle marmitte dei giganti ma dove si trovano?
05/05/2011 alle ore 20:36
aquarios58 sul wall di
Mars
Grazie Mars del bel commento, di dive sei che anche da te ci sono posti così?
03/05/2011 alle ore 23:49
cinzia imparato sul wall di
Mars
Grazie del tuo commento, hai detto cose molto vere.
30/04/2011 alle ore 13:05
gitiso sul wall di
Mars
e siiiiii magari....lo avrei gia fatto su di mè. Ciao e grazie
20/04/2011 alle ore 18:17
ginogini sul wall di
Mars
Si è una chiocciola. Stufo di smanettare con la reflex ho utilizzato la funzione macro della compatta e non ho neanche ritoccato la foto.
Grazie
G.
20/04/2011 alle ore 15:53
Manfredi Demurtas sul wall di
Mars
Mars ha scritto:
Certo con piacere..è un piccolo lavatoio di un paesino di montagna dove una volta quando non c'era l'acqua in casa le nostre nonne anche al freddo ed al gelo andavano a lavare i panni. Dalla feritoia che si intravvede sulla destra entra l'acqua di sorgente che ovviamente entra nella prima nella prima vasca e poi per caduta nella seconda. Il senso delle due vasche credo sia perchè in una si lavava con il sapone mentre nella seconda si risciacquava solamente..perlomeno così mi è stato tramandato. L'ho fotografato perchè mi piacevano i riflessi che l' acqua faceva sulla parete.Grazie..e ciao
Grazie; hai fatto un buonissimo lavoro, a presto.
19/04/2011 alle ore 20:24
cinzia imparato sul wall di
Mars
Ciao Mars! Grazie mille!!!
16/04/2011 alle ore 12:15
Manfredi Demurtas sul wall di
Mars
Non so se posso rincuorarti, comunque cambiavano pascolo!
ciao
N.B. In questo momento non è ancora possibile scrivere o rispondere a messaggi sul wall tramite versione mobile, pertanto ti consigliamo di accedere alla versione desktop oppure riprovare tra qualche giorno.