In volo sulla Sicilia - Lipari - Mostra fotografica di Luigi Nifosi'

VERSIONE STAMPABILE In volo sulla Sicilia Suggerisci via email In volo sulla Sicilia

In volo sulla Sicilia

MOSTRA FOTOGRAFICA
In volo sulla Sicilia

In volo sulla Sicilia

In volo sulla Sicilia
Luigi Nifosi'

Lipari (ME)

data inizio
01 Agosto 2010
data fine
31 Agosto 2010

sede
Museo Archeologico Regionale Eoliano Luigi Bernabo' Brea

indirizzo
via del Castello, 2
Lipari (ME)

vernissage
1 Agosto 2010, Auditorium Chiesa Immacolata

orari
Da lunedi' a domenica 9-19

biglietti
ingresso libero

01 Agosto 2010 - 31 Agosto 2010

Foto di Luigi Nifosi'

E' la prospettiva del Creatore. Isole, città, mari e montagne, laghi e boschi della Sicilia fermati in volo dall'obiettivo del fotoreporter Luigi Nifosi' con lo sguardo, e lo stupore, di chi dall'alto scopre un mondo inatteso, diverso, e tutto nuovo.

Quaranta grandi pannelli - una selezione degli scatti pubblicati nell'omonimo volume di Arsenale Editore (Verona) con testi del romanziere e saggista francese Dominique Fernandez - racconteranno dall'1 al 31 agosto a Lipari, la piu' grande delle Eolie - l'arcipelago al largo di Messina - -In volo sulla Sicilia-, il viaggio decennale di Nifosi' sui cieli siciliani realizzato a bordo degli elicotteri della Guardia di Finanza e della Marina Militare. La mostra - organizzata dal Comune di Lipari, guidato dal sindaco Mariano Bruno, e dall'Assessorato ai Servizi Socioculturali retto da Ivan Ferlazzo in collaborazione con il Museo Archeologico Regionale -Luigi Bernabo' Brea- di Lipari, diretto dall'arch. Michele Benfari - e' ospitata nell'Auditorium Chiesa Immacolata, all'interno del Parco Archeologico Eoliano di Lipari, celebre per il suo Museo che custodisce la piu' ricca, completa e antica collezione di maschere e statuette greche a soggetto teatrale trovate nei corredi tombali.

L'ingresso alla mostra, organizzata con il sostegno di Banca Agricola Popolare di Ragusa e Confeserfidi, e' gratuito. Un volo, quello del fotoreporter Nifosi', pieno di sorprese, dove niente e' come sembra dal basso: vedi la sagoma umana della città di Centuripe o la tavolozza delle Saline di Marsala dove il sale trascolora tutta l'estate fino a divenire candido cristallo. Dal testo di Dominique Fernandez: -Era stata attraversata in lungo e in largo. Qualcuno l'aveva avvicinata dalla parte del mare. Altri avevano scalato le sue montagne o si erano immersi nei suoi crateri. Tuttavia nessuno aveva catturato dal cielo la grandezza dei suoi tesori. Ecco dunque per la prima volta, una Sicilia completa, totale, se tale risultato in verità fosse realmente possibile-.

Spiega Nifosi': -Un volo simbolico da Lipari verso l'isola madre, un link per le migliaia di turisti che ogni estate sbarcano alle Eolie con l'obiettivo di fare da promemoria alle immense bellezze paesaggistiche e monumentali della Sicilia-.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 090 9880174
melagrasso@tiscali.it
www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/m...

MOSTRA FOTOGRAFICA
"In volo sulla Sicilia"
Luigi Nifosi'

VERSIONE STAMPABILE In volo sulla Sicilia Suggerisci via email In volo sulla Sicilia

Cerca mostra
parola chiave almeno un termine tutti
tipologiafotografica     arti visive     mista
regioneprovincia
data    
solo con foto allegata solo ingresso libero