Demanio marittimo km 278 - Senigallia - Mostra fotografica e d'arte visiva di Progetto AN

VERSIONE STAMPABILE Demanio marittimo km 278 Suggerisci via email Demanio marittimo km 278

Demanio marittimo km 278

MOSTRA DI VARIE ARTI VISIVE
Demanio marittimo km 278

Demanio marittimo km 278
Progetto AN

Senigallia (AN)

data inizio
22 Luglio 2011
data fine
23 Luglio 2011

sede
Marzocca

indirizzo
Lungomare Italia 11
Senigallia (AN)

vernissage
22 luglio ore 19.00

biglietti
ingresso libero

a cura di
Cristiana Colli, Pippo Ciorra

22 Luglio 2011 - 23 Luglio 2011

Autori: Progetto AN

Da un'iniziativa della rivista Progetti AN, la spiaggia di Marzocca si trasforma per una notte, dal tramonto all'alba, in palcoscenico della contemporaneità, attraverso un susseguirsi di dibattiti, performance, installazioni video, dj set e degustazioni. Tradizioni, innovazioni, storie e geografie. Pensieri, sguardi, visioni.
Un progetto ideato e curato da Cristiana Colli e Pippo Ciorra, promosso dal Comune di Senigallia e dalla Regione Marche-Assessorato alla Cultura. Tra le collaborazioni sono presenti white.fish.tank e una larga e ricca rete di imprese, istituzioni e associazioni culturali del territorio e non.
Alle 22.00 nell'area video Ljudmilla Socci incontra Riccardo Giacconi (San Severino Marche, 1985), che partecipa con una selezione di quattro video: La scena emisferica (R. Giacconi e D. Zoico, 2009); État de perfection (R. Giacconi, A. Morbido e D. Zoico, 2010); Quello che non c’è (R. Giacconi, 2009); Mia nonna legge le 21 Tesi sul Concetto di Storia di Walter Benjamin (R. Giacconi, 2007). L'opera di Giacconi fa uso di elementi che spesso appartengono ad un passato dove biografia e tessuto culturale si fondono per una espressione nuova, inedita seppur antica, dove la sospensione e lo iato fra rappresentazione e significato, lascia alludere ad una stratificazione sempre diversa di piani di lettura. Per il giovane artista marchigiano la documentazione è pretesto per una storia sempre riformata, una narrazione raffinata che si avvale di registrazioni, parole, appunti caratterizzati da forti rimandi al territorio.

Riccardo Giacconi (San Severino Marche, 1985) vive e lavora a Lione, dove sta completando una residenza per artisti di un anno presso l'ENSBA. A luglio, il suo ultimo film "L'altra faccia della spirale" è stato presentato in prima mondiale al FID Marseille film festival 2011.

Inoltre alle 23.30 nell'area MAINSTAGE Andrea Bruciati conduce Persona infra la gente/Non fa risibil mostra, interessante panoramica sulle opportunità e gli sviluppi dell'arte contemporanea nel territorio. Intervengono all'incontro gli artisti marchigiani Eva Frapiccini, Ljudmilla Socci e Marco Strappato per approfondire le tematiche e i processi della loro ricerca.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
www.gagliardini.it
www.whitefishtank.com

MOSTRA D'ARTE
"Demanio marittimo km 278"
Progetto AN

VERSIONE STAMPABILE Demanio marittimo km 278 Suggerisci via email Demanio marittimo km 278

Cerca mostra
parola chiave almeno un termine tutti
tipologiafotografica     arti visive     mista
regioneprovincia
data    
solo con foto allegata solo ingresso libero