XI / XII B.C. - Arcevia

VERSIONE STAMPABILE XI / XII B.C. Suggerisci via email XI / XII B.C.

XI / XII B.C.

MOSTRA DI VARIE ARTI VISIVE
XI / XII B.C.

XI / XII B.C.

XI / XII B.C.
Andrea Amaducci, Matteo Arfanotti, Mirko Dadich, Federica Costa, Delfina De Pietro, Giorgio Distefano, Vladimiro Lilla, Terry May, Mario Mariano, Lamberto Melina, Alessandro Passerini, Emilio Patrizio, Monica Seksich, Massimo Volponi, Paolo Volta, Mr Wany, Luca Zarattini, Gianni Triggiani, Alberto Caviglia, Silvia Compagnoni, Tea Falco, Alessandro Falco, Pino Ferrucci, Lorenzo Fontanesi, Pasquale Grilli, Ailuig Holiday, Jessica Montebello, Giovanni Oscar Urso, Laura Ragazzi, Sabort, Giulio Tassinari.

Arcevia (AN)

data inizio
04 Agosto 2012
data fine
18 Settembre 2012

sede
festival AR[t]CEVIA | sala ex Cappuccini

indirizzo
Giardini Giacomo Leopardi
Arcevia (AN)

vernissage
04/08/2012

biglietti
ingresso libero

a cura di
Alessandro Passerini, Giulia Pesarin, Massimo Volponi, Laura Coppa.

04 Agosto 2012 - 18 Settembre 2012

Autori: Andrea Amaducci, Matteo Arfanotti, Mirko Dadich, Federica Costa, Delfina De Pietro, Giorgio Distefano, Vladimiro Lilla, Terry May, Mario Mariano, Lamberto Melina, Alessandro Passerini, Emilio Patrizio, Monica Seksich, Massimo Volponi, Paolo Volta, Mr Wany, Luca Zarattini, Gianni Triggiani, Alberto Caviglia, Silvia Compagnoni, Tea Falco, Alessandro Falco, Pino Ferrucci, Lorenzo Fontanesi, Pasquale Grilli, Ailuig Holiday, Jessica Montebello, Giovanni Oscar Urso, Laura Ragazzi, Sabort, Giulio Tassinari.


Il Premio Nazionale di Arte Contemporanea 'Basilio Cascella' è da 56 anni uno dei Premi d'Arte più prestigiosi d'Italia.

Il Premio, totalmente rinnovato, è divenuto negli ultimi due anni una vera e propria rassegna d'arte, proponendo mostre collettive e personali selezionate tra professionisti delle arte visive su tutto il territorio nazionale.

Si è voluto rilanciare l'immagine del premio, riportandola ai fasti di un tempo all'interno dell'odierno ambiente dell'arte contemporanea. Tra il 2011 e il 2012 sono circa una trentina i progetti espositivi che vedono la collaborazione con diverse realtà di tutto il territorio nazionale, , come lo stesso festival AR[t]CEVIA che ospita l'esposizione.

Tra i progetti futuri prosegue il progetto 'Hieròs | Arte Sacra Contemporanea', e sono previste le personali di Tea Falco (fotografa vincitrice della LV edizione e nuova musa di Bernardo Bertolucci), Lorenzo Fontanesi (fotografo, vincitore della LVI edizione e vincitore del concorso X-Off a Fotografia Europea 2012), Alessandro Falco (fotografo, vincitore della LVI edizione e vincitore dell'International Renaissance Photography Prize 2012) Luca Zarattini (pittore, vincitore della LV edizione, tra i curatori dello SpinaFestival e vincitore di svariati altri premi nazionali), Giorgio Distefano (pittore, vincitore della LVI edizione e anch'esso vincitore di svariati premi nazionali).

La presente collettiva è un ulteriore 'work in progress' della rassegna, e comprende questi e altri artisti di fama che hanno reso possibile la nuova direzione confermando la volontà del Premio: valorizzare l'arte contemporanea e crearne uno snodo creativo e di riferimento, per esportarla in seguito nella rete artistica internazionale.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
artceviartfestival@gmail.com
www.artcevia.org

MOSTRA D'ARTE
"XI / XII B.C."
Andrea Amaducci, Matteo Arfanotti, Mirko Dadich, Federica Costa, Delfina De Pietro, Giorgio Distefano, Vladimiro Lilla, Terry May, Mario Mariano, Lamberto Melina, Alessandro Passerini, Emilio Patrizio, Monica Seksich, Massimo Volponi, Paolo Volta, Mr Wany, Luca Zarattini, Gianni Triggiani, Alberto Caviglia, Silvia Compagnoni, Tea Falco, Alessandro Falco, Pino Ferrucci, Lorenzo Fontanesi, Pasquale Grilli, Ailuig Holiday, Jessica Montebello, Giovanni Oscar Urso, Laura Ragazzi, Sabort, Giulio Tassinari.

VERSIONE STAMPABILE XI / XII B.C. Suggerisci via email XI / XII B.C.

Cerca mostra
parola chiave almeno un termine tutti
tipologiafotografica     arti visive     mista
regioneprovincia
data    
solo con foto allegata solo ingresso libero