N.223 - Parma - Mostra fotografica di Lin Zhipeng

VERSIONE STAMPABILE N.223 Suggerisci via email N.223

N.223

MOSTRA FOTOGRAFICA
N.223

N.223

N.223
Lin Zhipeng

Parma (PR)

data inizio
17 Maggio 2014
data fine
26 Giugno 2014

sede
Loppis Gallery

indirizzo
Via La Spezia, 90
Parma (PR)

vernissage
sabato 17 maggio 2014, ore 17.00

orari
dal lunedì al sabato ore 10 - 19

biglietti
ingresso libero

a cura di
Elisa Maestri, Alessandro Chiodo

17 Maggio 2014 - 26 Giugno 2014

Foto di Lin Zhipeng

Loppis Galleria e Super Error presentano N.223 la personale di Lin Zhipeng per la prima volta in Italia. Dopo il successo delle esposizioni di artisti internazionali come Sayaka Ganz e Guim Tìo Zarraluki, continua il progetto espositivo della galleria di far conoscere alla città di Parma artisti stranieri mai esposti in Italia. Questa è la volta di Lin Zhipeng, fotografo cinese censurato nel suo paese e conosciuto in tutto il mondo con il nome di 223. Saranno 72 le fotografie in mostra scelte apposta per Loppis Galleria, frammenti di vita reale, rivelatori di una bellezza istantanea e immediata come possono essere i semplici momenti della propria quotidianità. L’amore, il cibo, le feste, il sesso, gli amici, gli amanti, gli interni e gli esterni, l’uomo e la natura. Un racconto per immagini che invaderà gli spazi della galleria creando un esclusivo gioco di allestimenti confermando così, Loppis Galleria come un ambiente sempre in continua evoluzione per rispondere alle esigenze degli artisti che ogni volta ospita.

Per l’occasione sarà presente l’artista e verrà presentata una nuova pubblicazione “New Real Zine” di Super Error, dedicata a Lin Zhipeng in tiratura limitata.

N.223
E’ un fotografo Lin Zhipeng, viene da lontano e porta con sé la sua storia di adesso. Si chiama 223, come lui in arte. Un tutt’uno che fa forza. 
Va veloce N.223, coglie e scatta, sceglie e ritrae. Blocca il mondo in un istante nato forse per caso. O forse no. Ma non importa, al limite ci si ride sopra in tutti i modi. E’ la sua storia, è N.223. E’ la sua festa. E’ l’equivoco che conta. Una scaltra presa in giro per capire il valore dell’idea alla base di quella particolare fotografia. Il corpo è nudo, la pelle ammicca, le gocce cadono, le facce parlano, l’uomo struscia l’uomo e un maiale gode sopra un ostacolo stradale. Semplice, è la vita. Le domande non hanno bisogno di risposte. N.223 riempie lo spazio, basta osservare per ascoltare quello che vuol dire.

Lin Zhipeng BIO
Lin Zhipeng nasce in Cina in provincia di Guangdong, si laurea in finanza inglese ma è attratto dal mondo dell’arte visiva. Capisce presto che vuole fare il fotografo. Per 7 anni lavora come editor e fotografo per alcuni giornali, finchè decide di diventare fotografo free lance collaborando con diverse riviste, scrivendo e fotografando. 
Ha un suo blog "North latitude 23" dentro il quale inserisce le sue fotografie e i suoi punti di vista riguardo al mondo. Nel 2007 ha pubblicato TOO una rivista di moda indipendente, tre libri fotografici dal titolo "My Private Broadway", una fanzine chiamata VERSATILE e un libro di viaggio intitolato SATELLITE OF LOVE dedicato ad una particolare zona del territorio cinese. Censurato nel suo paese ma pubblicato su numerosi siti e riviste come Vice, S Magazine, Dazed and Confused e siti come Empty Kingdom, espone in tutto il mondo facendosi chiamare 223.  
http://www.linzhipeng223.com/demo/



N. 223 / LIN ZHIPENG SOLO SHOW

N. 223
Lin Zhipeng Solo show
Curated by Elisa Maestri and Alessandro Chiodo
Opening Saturday, May 17, 2014 h. 5 p.m.
May 18 - June 26, 2014
Loppis Gallery, Via la Spezia 90, Parma, Italy
Monday - Saturday h.10 a.m. - 7 p.m.
Web:
http://www.loppis.it/gallery
http://www.supererror.org/
Mail:
loppisgallery@gmail.com

Loppis Gallery and Super Error present for the first time in Italy N.223 Lin Zhipeng Solo Exhibition. After the success of the last exhibitions of international artists like Sayaka Ganz and Guim Tio Zarraluki, Loppis gallery continues to show in the city of Parma foreign artists that have never been exhibited in Italy. This time it's Lin Zhipeng, a Chinese photographer censored in his own country and known throughout the world as 223.
The 72 photographs in the exhibition were chosen specifically for the Loppis Gallery, fragments of real life reveal a beauty instantaneous and immediate as can be the simple moments of his everyday life. Love, food, parties, sex, friends, lovers, interior and exterior, man and nature. A story in pictures that invades the space of the gallery, creating a unique play, thus confirming Loppis Gallery as ever evolving to meet the needs of the artists that it hosts.

For the occasion the artist will be present and a new Super Error publication in limited edition will be releaseed: "New Real Zine", dedicated to Lin Zhipeng.  

N.223
Is photographer Lin Zhipeng, who comes from afar and carries with him his current history. It's called 223, as he in art. A whole that is strength.
223 goes fast, hits and clicks, selects and portrays. He freezes the world in an instant, born perhaps by accident. Or maybe not. But no matter, there will be plenty to amuse us in every way.
And his story is 223. It's his party. It's the misunderstanding that counts. A sly mockery to understand the value of the idea behind that particular photograph.
The body is naked, skin winks, the drops fall, faces speak, the man rubs the man and a pig enjoys over an obstacle road. Simple, that's life.
The questions do not need answers. 223 fills the space, just look to listen to what it means.

Lin Zhipeng BIO
Lin Zhipeng was born in China in Guangdong province, he graduated in finance but was attracted to the world of visual art. He soon realized he wanted to be a photographer. For 7 years he worked as an editor and photographer for several newspapers, until he decided to become a freelance photographer working with various magazines, writing and photographing.
He has his own blog North latitude 23 into which fits his photographs and his views about the world. In 2007 he published an independent fashion magazine TOO, three books titled "My Private Broadway", a fanzine called VERSATILE and a travel book titled SATELLITE OF LOVE devoted to a particular area of the Chinese territory. Censored in his country but published on numerous websites and magazines like Vice, S Magazine, Dazed and Confused and sites like Empty Kingdom, he exhibits all over the world under the name of 223.  Http://www.linzhipeng223.com/demo/
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
loppisgallery@gmail.com
www.supererror.org

MOSTRA FOTOGRAFICA
"N.223"
Lin Zhipeng

VERSIONE STAMPABILE N.223 Suggerisci via email N.223

Cerca mostra
parola chiave almeno un termine tutti
tipologiafotografica     arti visive     mista
regioneprovincia
data    
solo con foto allegata solo ingresso libero