Onironautica 3 - Milano

VERSIONE STAMPABILE Onironautica 3 Suggerisci via email Onironautica 3

Onironautica 3

MOSTRA DI VARIE ARTI VISIVE
Onironautica 3

Onironautica 3

Onironautica 3
Nello Taietti, Gianmarco Taietti, Sisyu

Milano (MI)

data inizio
06 Novembre 2025
data fine
29 Novembre 2025

sede
Fondazione Luciana Matalon

indirizzo
Foro Buonaparte 67
Milano (MI)

vernissage
Giovedì 6 novembre ore 18

orari
Da martedì a sabato 10-19

biglietti
ingresso libero

a cura di
Vera Agosti

06 Novembre 2025 - 29 Novembre 2025

Autori: Nello Taietti, Gianmarco Taietti, Sisyu

Con Onironautica 3, progetto multidisciplinare ideato da Nello Taietti in programma alla Fondazione Luciana Matalon di Milano dal 6 al 29 novembre 2025 e ultimo atto di una trilogia iniziata nel 2019 e proseguita nel 2023, si conclude un viaggio visionario in cui fotografia, teatro e rappresentazione plastica tornano nuovamente a fondersi come strumenti di indagine onirica e metafisica.
Il terzo atto del progetto, curato da Vera Agosti e che si avvale del patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano, presenta inoltre sabato 22 novembre in doppia rappresentazione (ore 16 e ore 18) l’omonima pièce teatrale, che si svolge all'interno di uno spazio immersivo circondato da 11 opere dell’artista e calligrafa giapponese Sisyu, creando un ambiente suggestivo e simbolico in cui lo spettatore è invitato a compiere un viaggio interiore.
Per Nello Taietti fotografia, danza e teatro non sono semplici forme d’arte, ma veri e propri canali di accesso all'inconscio, strumenti per raccontare sogni che non si dissolvono al risveglio, ma che restano incisi nella materia, nella luce e nel tempo.
La fotografia, in particolare, è per lui un gesto di sospensione, come dimostrano le 85 opere fotografiche in mostra, delle quali sessantacinque ritratti degli artisti in scena di Nello Taietti, e altre venti di backstage di Gianmarco Taietti. Ogni scatto diviene un punto fisso nell’incessante fluire della realtà. In quell’istante, il tempo si arresta, si concentra, si cristallizza. Fotografia dopo fotografia, questi istanti sospesi diventano costellazioni personali, mappe astrali della propria esistenza che narrano il vissuto non attraverso la cronaca, ma attraverso l’intuizione poetica.
Come spiega la critica d'arte Vera Agosti: "Le fotografie di Nello Taietti sono pulite, essenziali e potenti. Il focus è sul soggetto in primo e in primissimo piano, di cui si colgono il movimento e l'espressività, anche drammatica. I ballerini si stagliano su sfondi neutri, spesso monocromi, con il gioco delle ombre che sottolinea le loro movenze."
Taietti cammina su un crinale fragile e vertiginoso tra la vita e la morte, e da questa posizione liminale osserva l’universo con occhi aperti e mente dilatata. Ogni sua scelta espressiva è un tentativo di rispondere – o meglio, di restare in ascolto – del mistero radicale dell’essere al mondo. In questo abbandono consapevole, in questa deriva, l’artista ritrova l’unica guida autentica alla quale affidarsi: quella dell’anima.
Con Onironautica 3 la visione si amplia, si verticalizza: non si tratta più solo di esplorare il subconscio individuale, ma di avvicinarsi a un sentire universale. Il divino non è più immaginato come entità unica e normativa, ma come pluralità di presenze, archetipi, epifanie differenti a seconda delle culture e dei tempi.
Taietti invita a riscoprire una forma antica e primordiale di spiritualità, vicina all’animismo e al pensiero mitico greco. In questo nuovo capitolo della ricerca, in una visione cosmica e profondamente poetica, il sogno diventa lo spazio sacro in cui il visibile e l’invisibile si toccano, non per fuggire dal reale, ma per riconoscerne la sostanza profonda.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
tel: 02.878781
fineart@fondazionematalon.org
www.fondazionematalon.org

MOSTRA D'ARTE
"Onironautica 3"
Nello Taietti, Gianmarco Taietti, Sisyu

VERSIONE STAMPABILE Onironautica 3 Suggerisci via email Onironautica 3

Cerca mostra
parola chiave almeno un termine tutti
tipologiafotografica     arti visive     mista
regioneprovincia
data    
solo con foto allegata solo ingresso libero